23.1 C
Rome
venerdì, Luglio 18, 2025
Home Blog Page 149

Vangelo del giorno – Venerdì 08 Giugno 2018 – Sacratissimo Cuore di Gesù, solennità

0

VANGELO DEL GIORNO- Venerdì 08 Giugno 2018
Sacratissimo Cuore di Gesù, solennità

« Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna » Gv 6,68

Oggi la Chiesa celebra : Sacratissimo Cuore di Gesù, solennità

Santo(i) del giorno : B. Nicola da Gèsturi, religioso O.F.M. Cap. (1882-1958), B. István Sandor, coadiutore S.D.B. e martire (1914-1953)

Meditazione del giorno
San Bonaventura : La ferita del cuore

*************************************************

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 19,31-37.

Era il giorno della Preparazione e i Giudei, perché i corpi non rimanessero in croce durante il sabato (era infatti un giorno solenne quel sabato), chiesero a Pilato che fossero loro spezzate le gambe e fossero portati via.
Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe al primo e poi all’altro che era stato crocifisso insieme con lui.
Venuti però da Gesù e vedendo che era gia morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli colpì il fianco con la lancia e subito ne uscì sangue e acqua.
Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera e egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate.
Questo infatti avvenne perché si adempisse la Scrittura: Non gli sarà spezzato alcun osso.
E un altro passo della Scrittura dice ancora: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto.

Traduzione liturgica della Bibbia

**************************************

Meditazione del giorno:

San Bonaventura (1221-1274), francescano, dottore della Chiesa
La mistica Vigna n. 2 (Opere spirituali, tomo III)
La ferita del cuore

I soldati forarono e trafissero non solo le mani e i piedi di Gesù; la lancia del loro furore trafisse anche il costato ed anche fino in fondo il sacro Cuore già trafitto dalla lancia dell’amore.

“Tu mi hai rapito il cuore, sorella mia, sposa, tu mi hai rapito il cuore!” egli dice (Cant 4,9). O Gesù che ami alla follia, la tua sposa, sorella, amica, ha ferito il tuo cuore, era necessario che il nemico lo ferisca a sua volta? E voi nemici, che fate?
Se è già ferito, o piuttosto poiché è ferito, il cuore dolcissimo di Gesù, perché infliggergli una seconda ferita? Non sapete che alla prima il cuore si spegne e diviene in qualche modo insensibile?

Il cuore del mio dolcissimo Signore Gesù è morto perché è stato ferito; una ferita d’amore ha invaso il cuore di Gesù nostro Sposo, una morte d’amore l’ha colto. Come può sopraggiungere un’altra morte? “Ma forte come la morte è l’amore” (Cant 8,6); ancor più, in verità è più forte che la morte stessa.

Impossibile cacciare la prima morte, cioè l’amore di tante anime morte, dal cuore ch’ella abita, perché la sua ferita suprema l’ha conquistato. Dei due avversari altrettanto forti, di cui uno è in casa, l’altro fuori, chi dubiterà in effetti che quello dentro riporti la vittoria? Vedi dunque com’è forte l’amore, che abita il cuore e lo uccide d’una ferita d’amore, e ciò è vero non solo per Gesù il Signore, ma anche per i discepoli.

Così fu ferito e morì il cuore del Signore Gesù, “per noi messo a morte, stimato come pecora da macello” (Sal 44,23). Tuttavia sopraggiunse la morte corporale e trionfò per un po’, ma per esser vinta per l’eternità.

****************************************************
L’AMORE DI DIO E’ LA VITA DEL FIGLIO OFFERTA PER CIASCUNO DI NOI

Una festa per celebrare l’amore di Dio!

Questo amore viene descritto dalla Sacra Scrittura con varie sfumature. Il testo di Osea, che solitamente usa l’immagine dell’amore sponsale per parlare di Dio, in questo capitolo si concentra sul suo amore paterno. Israele è visto come un bambino piccolo, da accudire: bisogna insegnargli a camminare tenendolo per mano, ma anche coccolarlo perché bisognoso di mille attenzioni: «Ero per loro come chi solleva un bimbo alla sua guancia» dice Dio. Oggi sentiamoci così: portati in braccio da Dio, stretti nel suo abbraccio, baciati dal suo amore.

Possiamo arrivare a questa consapevolezza solo grazie alla rivelazione di Gesù Cristo: è quanto afferma Paolo. Solo dentro il mistero di Cristo, morto e risorto per noi, possiamo scoprire l’ampiezza, la lunghezza, l’altezza, la profondità, dell’amore di Dio per noi.
In realtà, più ci inabissiamo in questo mistero, più vediamo che non c’ë nessun confine a queste coordinate dell’amore di Dio, la cui misura è la vastità infinita.

Il Vangelo concentra la nostra attenzione sul Crocifisso: l’amore di Dio per noi non è un amore romantico, fatto di cuoricini. È invece la vita del Figlio di Dio offerta per noi.

È importante capire che Cristo muore per me: se sento che muore chiamando il mio nome, capirò la profondità di questo amore personale, unico e infinito. Saprò dire: <<Soccorrimi, Signore: tu mi hai redento col tuo sangue prezioso», come afferma il Te Deum

Sarà intitolata alla figura di Aldo Moro la nuova sede del Mov. Giovanile della D.C. di Torino

Sarà intitolata alla figura dell’On, ALDO MORO, la nuova sede provinciale del Movimento Giovanile della DEMOCRAZIA CRISTIANA della provincia di Torino, che i giovani della D.C. torinese stanno organizzando ed il cui decollo operativo è previsto per la seconda metà del giugno 2018.

La decisione di intitolare la nuova sede del Movimento Giovanile della D.C. della provincia di Torino alla figura dell’insigne statista barbaramente trucidato nel 1978 dalle Brigate Rosse, vuol essere anche un riconoscente ricordo per una personalità che molto a dato alla Società italiana in generale ed alla Democrazia Cristiana in particolare.

Ne dà notizia il Vice-Segretario provinciale Vicario del Movimento Giovanile della D.C. della provincia di Torino LORENZO GIUSTETTO, tra i promotori dell’iniziativa di dotare il Movimento Giovanile di una sede a livello provinciale che possa favorire occasioni di incontro, di riflessione e per qualche riunione formativa ed informativa sulle attività e sulle proposte che il Movimento Giovanile intende presentare all’opinione pubblica in generale ed al mondo giovanile in particolare.

La lettera autografa dell’On. ALDO MORO datata 28 maggio 1949

Lorenzo Giustetto ha anche annunciato che presso la nuova sede del Movimento Giovanile della D.C. della provincia di Torino ubicata in Via San Francesco d’Assisi verrà esposto un cimelio: una lettera autografa di Aldo Moro, datata 28 maggio 1949.

E’ intenzione anche del Movimento Giovanile della D.C. della provincia di Torino organizzare alcuni incontri in cui poter approfondire la testimonianza politica e civile dell’On. Aldo Moro, figura di grande statista nella politica italiana, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa.

 

LORENZO GIUSTETTO – TORINO

Vangelo del giorno

0

Giovedì della IX settimana delle ferie del Tempo Ordinario

« Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna » Gv 6,68

Santo(i) del giorno : S. Antonio Maria Gianelli, vescovo e fondatore (1789-1846), B. Marie-Thérèse de Soubiran (F), fondatrice (1834-1889)

Meditazione del giorno
San Gregorio Magno : “Non c’è comandamento più grande di questi”

**************************************************************

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 12,28-34.

In quel tempo, si accostò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore;
amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza.
E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi».
Allora lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità che Egli è unico e non v’è altri all’infuori di lui;  amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Traduzione liturgica della Bibbia

***********************************************************

Meditazione del giorno:

San Gregorio Magno (ca 540-604), papa, dottore della Chiesa
Omelie sul Vangelo, n. 30; PL 76, 1220

“Non c’è comandamento più grande di questi”

Non si può veramente amare Dio se non si ama il prossimo, né amare veramente il prossimo se non si ama Dio. Ed è per questo che lo Spirito è stato dato ai discepoli due volte: prima dal Signore quando era sulla terra, poi dal Signore quando regnava in cielo (Gv 20,22; At 2). Ci è dato sulla terra per amare il prossimo, dal cielo per amare Dio. Ma perché prima sulla terra e poi in cielo, se non per farci capire chiaramente la parola di Giovanni: “Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede”? (1Gv 4,20)

Perciò fratelli, amiamo il nostro prossimo; amiamo chi ci è vicino, perché possiamo amare chi è al di sopra di noi. Si eserciti il nostro spirito a dare al prossimo ciò che deve a Dio, per meritare di rallegrarsi in Dio con la gioia perfetta col prossimo stesso. Così raggiungeremo quella gioia degli abitanti del cielo, di cui abbiamo già ricevuto il pegno col dono dello Spirito Santo. Tendiamo con tutto l’amore a questo fine dove ci rallegreremo per sempre. Là si trova la santa assemblea dei cittadini del cielo; là, una festa sicura; là, un riposo assicurato; là, la vera pace che non sarà più solo lasciata ma donata dal Signore Gesù Cristo (Gv 14,27).

 

Al via dunque il “governo dell’inganno”. Anche il ministero della difesa muove i suoi primi passi

0

Al suo primo giorno al dicastero la ministra della Difesa Elisabetta Trenta, a quanto si apprende da una nota dell’ANSA, ha chiesto il trasferimento, a decorrere dalla data del 6 giugno 2018, del proprio marito capitano Claudio Passarelli.

Passarelli …..passa….  dunque da ufficiale addetto alla segreteria del vice direttore nazionale degli armamenti all’ufficio Affari Generali con conseguente aumento stipendio.

Si tratta, fanno sapere fonti vicino al ministro, di uno spostamento richiesto «per questioni di opportunità».

A dire il vero non appare un gesto di grande CAMBIAMENTO…! Se non forse nella fretta di mettera a segno un primo segnale di concretezza, chiamiamola così !

Il ruolo di Passarelli aveva generato forti accuse di conflitto di interessi nei confronti del ministro Elisabetta Trenta. segnalate con  notevole vigore da parte delle forze di opposizione all’attuale Governo giallo/verde.

Se il buon giorno si vede dal mattino, siamo messi proprio bene.

 

Il candidato sindaco della D.C. ad Aprilia “Angelo Casciano” si batte con decisione per i temi della tutela ambientale!

Nel corso dell’evento organizzato nei giorni scorsi da “Latina Oggi” – e svoltosi presso la sede di “Culturaprilia” – i sei candidati Sindaco della città hanno esposto le proprie opinioni (ed anche dissapori) per la situazione critica esistente ad Aprilia (LT).

Tra questi il candidato a sindaco ANGELO CASCIANO, che concorre con la lista della DEMOCRAZIA CRISTIANA, è intervenuto puntualizzando la sua determinazione in questa corsa alle elezioni e presentando i punti salienti del programma elettorale della D.C. in materia di ambiente ed ecologia, organizzazione dei servizi comunali, inserimento del Comune di Aprilia nel contesto socio-ecoomico provinciale e regionale.

Inoltre, il candiato Sindaco della D.C. ha fatto una sua proposta, forse provocatoria, agli altri candidati Sindaco ossia quella si sottoscrivere patto con il quale impegnarsi (chiunque fosse stato eletto primo cittadino) nei primi 365 giorni di mandato contro alcuni importanti progetti che incombono sulla città e che la comunità decisamente non vuole.

Questa proposta, secondo il candidato Sindaco della D.C. ANGELO CASCIANO, significherebbe impostare una campagna elettorale seria che pone alla base delle tante discussioni e comizi che in questo periodo vengono fatti la città e gli elettori al centro dell’attenzione !

Firmare dunque un contratto con la cittadinanza che impegnasse il vincitore della tornata elettorale a fare di tutto, nei primi 365 giorni, contro questi progetti “birichini” !

Evidente il richiamo alla ipotizzata discarica a Colli del Sole e i diritti dei cittadini, soprattutto in particolari zone del territorio, costretti a convivere con miasmi, liquami che a più riprese vengono scaricati nei canali.

La proposta non voleva essere solamente provocatoria, ma voleva prefigurare l’ipotesi che – qualora il Sindaco incaricato non fosse riuscito ad opporsi a questi interventi negativi, soprattutto riguardo l’incombere di una nuova discarica a discapito della città – il Sindaco si sarebbe dimesso, rimettendo il proprio mandato ai cittadini.

<< Capisco che possa essere considerata una proposta forte –ha rimarcato il candidato Sindaco della D.C. ANGELO CASCIANO – ma sarebbe  stato lecito attendersi una controreplica oppure un’alternativa.

Ed invece i “colleghi candidati Sindaco” hanno preferito abbassare lo sguardo, voltare la testa da un’altra parte e tapparsi le  orecchie !

Almeno da chi, a suo dire, si sarebbe sempre battuto con forza per la tutela dell’ambiente, era lecito attendersi un atteggiamento maggiormente coraggioso e coerente ! >>

CHIARA BONCI – APRILIA (LT)

La denuncia del sen. Pietro Iurlaro: No al voto di scambio

di VIRGINIO PARABITA

Abbiamo avvicinato il candidato Sindaco di Francavilla Fontana (provincia di Brindisi) per ascoltare la sua opinione sui gravi fatti che stanno turbando la campagna elettorale, mettendo a rischio quei principi di libertà, di democrazia e di sovranità popolare su cui si fonda la Repubblica italiana.

E’ importante che anche in queste consultazioni elettorali amministrative ci si batta con impegno per questi fondamentali principi a cui intende inspirarsi l’azione politica ed amministrativa anche della Democrazia Cristiana.

La parola dunque al candidato Sindaco di Francavilla Fontana (BT) sen. PIETRO IURLARO.

<< A pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale, ho trovato corretto lanciare, dal palco di piazza Dante, nel comizio elettorale dell’altra sera, quanto già denunciato privatamente, nei giorni scorsi, alle forze dell’ordine.

Temo che il fenomeno della compravendita dei voti, per altro già oggetto in altre realtà vicine delle attenzioni delle associazioni, non sia estraneo neppure alla campagna elettorale di Francavilla Fontana.

E anzi, mi giungono voci su fatti, contesti e circostanze piuttosto inquietanti. Sicuramente preoccupanti.

Il candidato Sindaco di Francavilla Fontana (BR)
Sen. PIETRO IURLARO.

 

 

Ora, alle forze dell’ordine il compito di indagare. E, in proposito, non ho alcun dubbio.

Ai cittadini, invece, il compito di denunciare episodi o richieste particolari, nella convinzione che nessun elettore, nessun vero elettore, possa davvero svendere la propria dignità e il più grande dei diritti.

Ma è alle forze politiche, tutte le forze politiche, che rivolgo l’appello più sentito.

Ovvero, quello di condannare e allontanare chi, con sprezzo delle leggi e della dignità, ponga in essere comportamenti poco idonei e per nulla consoni.

Insieme, diciamo tutti no al voto di scambio. E, magari, non limitiamoci a questo.>>

VIRGINIO PARABITA – FRANCAVILLA FONTANA (BR)

 

La solidarietà vince su tutto: la DC è vicina alla famiglia del piccolo Matteo!

Sono Bruna Garofalo e ricopro il ruolo di Segretario Regionale Sicilia del Dipartimento Sanità, Servizi Sociali e Diritti umani della Democrazia Cristiana ed in più opero nel sociale.

Chiedo attenzione a tutti i gli italiani ed ai mie amici Siciliani e faccio un appello importante: in questi giorni è venuto a mancare improvvisamente un piccolo angelo di neanche 3 mesi di nome Matteo !

Purtroppo la famiglia non naviga in belle acque e si è pensato di raccogliere dei fondi per aiutare questi genitori  ad affrontare le spese del caso.

Chi vuole può fare una donazione direttamente contattandoci via mail : garofalobruna53@gmail.com   oppure a:  bruna.garofalo@dconline.info  oppure telefono : 388.5689420..

Chiedo a tutti di mettersi una mano sul cuore, noi abbiamo da tempo creato  una  nostra Associazione di Volontariato “Precedenza Bimbo”  che è nata in primis per aiutare i Bambini ma nello stesso tempo aiuta anche le Famiglie in difficoltà per colpa di questa crisi che ci attanaglia sempre più.

Il nostro compito è quello di dare una parola di conforto, ascoltare ed aiutare anche con un piccolo gesto le esigenze delle famiglie, cercare di intraprendere iniziative a favore di chi ha necessità di aiuti per affrontare la vita quotidiana.

La D.C. di cui faccio parte, si  è sempre occupata del sociale ed anche dei problemi dei diritti umani.

Ora tocca  a noi. Tutti assieme possiamo dare una mano a questa famiglia, che pur pressata dai problemi di vita, sta mantenendo il decoro e la dignità.

Un piccolo aiuto non costa nulla, mandiamo il piccolo Matteo in paradiso, accompagnandolo con un sorriso e un’opera caritatevole.

Grazie da parte mia

Bruna Garofalo – Caltagirone (prov. Catania)

 

Dipartimento Internet, Innovazione, Energia: la nuova DC è già cominciata

l dipartimento Internet della Democrazia Cristiana è stato esteso o per meglio dire aperto alle “Politiche di Innovazione” dove per Innovazione si intende proprio la capacità di tradurre in servizi e prodotti muovi o potenziati che da una parte migliorano la qualità di vita del consumatore/lavoratore e dall’altra accrescono la competitività dell’Unione Europea e degli Stati membri nel mercato globale.

La volontà del dipartimento non si ferma qui. Da anni ormai troviamo il concetto di innovazione applicato al settore privato delle imprese o delle industrie di qualsiasi comparto produttivo da quello edile a quello agricolo. Lo troviamo applicato al settore pubblico lì dove bisogna snellire la burocrazia e migliorare i servizi al cittadino Lo troviamo infine applicato al settore terziario per molte questioni sociali fondamentali, una fra tutte quella che riguarda l’invecchiamento attivo della popolazione.

L’estensione del dipartimento verso questi concetti più generali di abilitazioni tecnologiche, permetterà al partito di avere una squadra che da una parte elaborerà “documenti, leggi ecc…” sulle politiche di innovazione in modo specifico, ma che nel contempo potrà supportare gli altri dipartimenti ad elaborare le proprie politiche senza perdere di vista le soluzioni “innovative” e i “percorsi di Innovazione” che il mercato europeo interno propone.

Il vecchio dipartimento internet, oggi arricchito dalla possibilità di lavorare in modo effettivo su politiche per il paese prende il nome di dipartimento Internet /innovazione/energia e ha già in attivo cinque professionisti che hanno deciso di dedicare il proprio tempo alla politica e all’elaborazione di politiche efficaci nei temi succitati oltre che a migliorare i processi organizzativi del partito.

Il Segretario nazionale del dipartimento è fortemente intenzionato a far crescere la propria squadra con quadri di livello regionali volenterosi di rendere il proprio paese un luogo migliore !

La spirito è forte ma la carne è debole!

0

di ETTORE BONALBERTI

L’On. Villarosa del M5S nel QT del Marzo 2017 ebbe la conferma dall’allora Ministro dell’economia che Banca d’Italia è controllata dagli “edge funds” anglo caucasici ( 7 famiglie sassoni-kazare dei Meyer Rothshild , Rockfeller, JP.iercer Morgan, Warburg , Johnson, Walker Bush e Jeferson Clinton) rappresentati in assemblea dallo studio Trevisan di Milano.

Il triumvirato Conte-Di Maio-Salvini propongono nel loro contratto di governo, positivamente, di modificare la politica economica dell’Unione Europea.

Il Prof. Conte, però, nei suoi due interventi di ieri (05-06-2018) al Senato non fa alcun cenno alle due uniche riforma in grado di riconsegnare all’Italia la propria sovranità popolare:
1) ritorno del controllo pubblico di Banca d’Italia
2) ripristino della separazione tra banche di prestito e banche di speculazione.

Un tanto  era previsto dalla legge bancaria del 1936, sempre difesa dalla Democrazia Cristiana.

Dal 1993 venne abolita di soppiatto col primo decreto legislativo della storia della Repubblica, saltando con tale decreto legislativo furbescamente il voto del Parlamento (decreto legislativo n. 481 del 14 dicembre 1992 firmato dal duo Amato e Barucci).

Facile dunque predicare reiteratamente il “cambiamento”, come ha fatto ieri il neo Presidente del Consiglio; più difficile assumere l’unica decisione in grado di far ripartire, con la sovranità monetaria, l’economia reale del nostro Paese.

Senza sovranità monetaria, la sovranità popolare non esiste ! Purtroppo molti, troppi politici vecchi e nuovi, sono risultati a libro paga dei poteri finanziari summenzionati, come consulenti o, addirittura, rappresentanti post politica di quegli stessi poteri.

Speriamo che almeno i giovani della nuova classe dirigente siano immuni da questo vizietto, ma, si sa, “lo spirito é forte, ma la carne é debole”…

dott. ETTORE BONALBERTI – MESTRE/VENEZIA

La Solidarietà vince su tutto

Sono Bruna Garofalo e ricopro il ruolo di Segretario Regionale Sicilia del Dipartimento Sanità, Servizi Sociali e Diritti umani della Democrazia Cristiana ed in più opero nel sociale.

Chiedo attenzione a tutti i gli italiani ed ai mie amici Siciliani e faccio un appello importante: in questi giorni è venuto a mancare improvvisamente un piccolo angelo di neanche 3 mesi di nome Matteo !

Purtroppo la famiglia non naviga in belle acque e si è pensato di raccogliere dei fondi per aiutare questi genitori  ad affrontare le spese del caso.

Chi vuole può fare una donazione direttamente contattandoci via mail : garofalobruna53@gmail.com   oppure a:  bruna.garofalo@dconline.info  oppure telefono : 388.5689420..

Chiedo a tutti di mettersi una mano sul cuore, noi abbiamo da tempo creato  una  nostra Associazione di Volontariato “Precedenza Bimbo”  che è nata in primis per aiutare i Bambini ma nello stesso tempo aiuta anche le Famiglie in difficoltà per colpa di questa crisi che ci attanaglia sempre più.

Il nostro compito è quello di dare una parola di conforto, ascoltare ed aiutare anche con un piccolo gesto le esigenze delle famiglie, cercare di intraprendere iniziative a favore di chi ha necessità di aiuti per affrontare la vita quotidiana.

La D.C. di cui faccio parte, si  è sempre occupata del sociale ed anche dei problemi dei diritti umani.

Ora tocca  a noi. Tutti assieme possiamo dare una mano a questa famiglia, che pur pressata dai problemi di vita, sta mantenendo il decoro e la dignità.

Un piccolo aiuto non costa nulla, mandiamo il piccolo Matteo in paradiso, accompagnandolo con un sorriso e un’opera caritatevole.

Grazie da parte mia

Bruna Garofalo – Caltagirone (prov. Catania)

 

Vivamus vestibulum ut magna vitae facilisis. Maecenas laoreet lobortis tristique. Aenean accumsan malesuada convallis. Suspendisse egestas luctus nisl, sit amet suscipit sapien pretium sed. Nam porta magna id lacinia efficitur. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Pellentesque molestie nulla ut tortor hendrerit ultricies sed quis ipsum. Proin in leo nec diam fringilla viverra malesuada sed turpis. Curabitur quis est nisl.

Vivamus vestibulum ut magna vitae facilisis. Maecenas laoreet lobortis tristique. Aenean accumsan malesuada convallis. Suspendisse egestas luctus nisl, sit amet suscipit sapien pretium sed. Nam porta magna id lacinia efficitur. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Pellentesque molestie nulla ut tortor hendrerit ultricies sed quis ipsum. Proin in leo nec diam fringilla viverra malesuada sed turpis. Curabitur quis est nisl.