14.1 C
Rome
martedì, Maggio 6, 2025
Home Blog Page 145

MGDC: QUI SI CONTINUA A DARE I NUMERI…GOVERNO LADRO…!

0

I primi caldi dell’incipienteestate cominciano a sortire strani effetti alla nostra politica.
E’ infatti notizia di oggi che il Governo, nell’affannosa ricerca di fondi, starebbe pensando di istituire una prelievo forzoso sui conti correnti, come ai tempi del Governo Amato , oppure ad altre forme cosiddette ” non convenzionali “.
Sebbene il Ministro dell’Economia e lo stesso Governo abbiano smentito tutto ciò, il Movimento Giovanile della D.C. reputa doveroso e necessario formulare a tale proposito, alcune osservazioni.
Il reperimento dei fondi che servono per coprire la scelta di rinviare il pagamento dell’Imposta Municipale Propria e l’aumento dell’Imposta sul Valore Aggiunto, non possono e non devono essere ricercati sempre nelle tasche dei normali cittadini onesti che hanno sempre e continuano a pagare le tasse. Il reperimento dei fondi per far quadrare il Bilancio del nostro Stato deve riguardare altrove.
In primo luogo si deve far fronte ad eliminare e a rivisitare gli alti stipendi e i premi dei super Dirigenti della Pubblica Amministrazione, che, invece devono essere rapportati a criteri di economicità .
In secondo luogo occorre mettere mano alle tante consulenze che ogni Ministero della nostra Repubblica sostiene nel corso dell’anno e, rivalutare il personale dipendente interno.
Inoltre e non da poco, è giunta l’ora di dimezzare l’apparato politico nazionale (Camera e Senato della Repubblica ) che , fino adesso sono stati solo parzialmente intaccati dalla famosa spending review .
Non è più possibile poi continuare a fare i cosiddetti tagli lineari; occorre procedere settore per settore e verificare ogni capitolo di bilancio del nostro Stato e, procedere di conseguenza; ma con un chiaro limite, gli Enti Locali periferici hanno già dato e sostengono tutt’ora tagli insostenibili che ne minano il loro funzionamento.
Se non si inizierà a fare tutto questo, ogni sforzo sarà vano; anche perché la precedente cura del Governo Monti ha portato soltanto povertà e disoccupazione, mentre al nostro Paese servono sì tagli ma equi, e comunque, azioni di rilancio per far ripartire la nostra economia.
Questo è quello che serve al nostro Paese, un nuovo modo di fare politica per la gente e non per sé stessa.
E’ questo l’obiettivo che si è posto il Movimento Giovanile della D.C e la Democrazia Cristiana – Terzo Polo di Centro per il nostro Paese.

GLI INSEGNAMENTI DI PAPA FRANCESCO SONO DI SPRONE AI GIOVANI

0

GLI INSEGNAMENTI DI PAPA FRANCESCO SONO DI SPRONE AI GIOVANI D’OGGI !

Nell’Angelus di Domenica scorsa Papa Francesco ha esortato i giovani dicendo : << Non abbiate paura di andare controcorrente, quando ti vogliono rubare la speranza, quando ti propongono questi valori che sono valori avariati, quando un pasto è andato a male e ci fa male: invece bisogna andare controcorrente e avere questa fierezza di andare proprio controcorrente. Avanti, siate coraggiosi, andate controcorrente e siate fieri di farlo ! >>.

Il Movimento Giovanile della D.C. intende fare proprie queste parole e queste linee guida che il Santo Padre ha indirizzato e – fin da subito – le ha messe in pratica.

In una società come la nostra in cui i giovani sono oramai disinteressati rispetto alle vicende del vivere quotidiano e della politica ed in cui il divertimento e i piaceri vengono messi ai primi posti rispetto alle cose che contano, il Movimento Giovanile ha inteso e intende partecipare alla vita politica del nostro Paese, perchè le non scelte di oggi e il disinteresse attuale, ricadranno inevitabilmente sulle generazioni future.

Ecco perchè noi siamo contenti di andare controcorrente rispetto alla maggior parte dei nostri coetanei; ecco perchè siamo orgogliosi di far parte di un Partito che deve ricostruire i valori e il senso dello Stato, il senso civico e l’etica pubblica che non esistono più nel nostro Paese; ecco perchè siamo orgogliosi di partecipare attivamente alla costruzione della nuova Democrazia Cristiana e del Terzo Polo di Centro che finalmente aggreghi tutte le forze moderate della nostra Italia.

Il Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana è ben lieto e accoglie volentieri la parole del Santo Padre, affermando di voler andare controcorrente per far sì che la nuova classe politica non si serva più della politica per arricchimenti personali, bensì il contrario ! Ossia che la politica si dedichi alla risoluzione dei problemi del nostro Paese. Grazie Papa Francesco per i tuoi insegnamenti !

Buona Giornata.
Marco Brovelli – Varese
Segretario nazionale M.G.D.C.

LE PROPOSTE DEL M.G.D.C. PER USCIRE DALLA CRISI !

Mentre la crisi economica continua inesorabile il suo percorso mietendo disoccupazione e – lasciando poco spazio agli ottimismi – assistiamo con tristezza al fatto che la politica del nostro Paese è ancora concentrata su fatti e circostanze che vengono sempre ripetuti da oramai venti anni (il che la dice lunga sull’effettiva volontà di risolvere i problemi del vivere quotidiano ai cittadini italiani).
Le ultime decisioni dell’attuale compagine governativa sembrerebbero orientate a congelare per tre mesi il famoso aumento dell’Imposta sul valore aggiunto e a confermare l’acquisto dei famosi 35 aerei militari per la Difesa del nostro Paese.
E’ chiaro che il congelamento di soli tre mesi dell’aumento dell’imposta sul valore aggiunto non è per nulla una soluzione, semmai è un ulteriore rimandare una decisione che, comunque non è detto assicurerà quelle risorse aggiuntive al Bilancio del nostro Stato; è infatti asserito che l’aumento di un’imposta che nel caso specifico, trattarsi di un’imposta indiretta, non comporta automaticamente un aumento del gettito tributario; in special modo se la situazione economica è drammatica come la nostra e, nel caso specifico, se i consumi sono in netto calo.
Sarebbe stato allora più opportuno rimandare la spesa per l’acquisto dei 35 aerei per uso militare che, proprio in un momento delicato per il Bilancio del nostro Stato, poteva e doveva essere evitato.
Ancora una volta il Movimento Giovanile della D.C si appella al senso di responsabilità che ogni politico dovrebbe avere verso il proprio Paese, mettendo da parte gli egoismi per lasciare posto alla risoluzione dei problemi che impediscono al nostro Paese di crescere.
Ecco allora l’agenda programmatica che il Movimento Giovanile della D.C. si sente in dovere di consegnare a chi è stato chiamato a sedere in Parlamento:
1) Riforma del Pianeta Giustizia per rendere certi i tempi dei processi sia civili che penali, mettendo fino alla lungaggine degli attuali contenziosi ;
2) Rivisitazione e allargamento del sistema delle depenalizzazioni di alcuni reati per rendere più snello e umano il pianeta carceri del nostro Paese ;
3) Riforma dello Stato che disegni i nuovi poteri della Camera dei Deputati e l’introduzione del Senato Federale con la diminuzione dei rappresentanti eletti ;
4) Riforma del Mercato del Lavoro per renderlo più equo alle esigenze di imprese e lavoratori;
5) Rivisitazione del Comparto Enti Locali con le proposte che il Dipartimento della D.C. ha presentato per migliorare e per ridare quell’autonomia che gli spetta ;
6) Riforma dell’attuale Legge Elettorale ;
7) Riforma del sistema tributario per far sì che chi più ha, di più paghi.
Questi sono i capisaldi che il Movimento Giovanile propone non solo alle forze politiche che siedono in Parlamento, bensì a tutto il Partito affinchè si venga a formulare un documento politico unitario per il nostro Paese.
A parere di chi scrive, è giunto il momento che la famosa pacificazione venutasi a creare con il Governo Letta sia vera e non fittizia; che chi è stato chiamato a rappresentare Noi cittadini dia un segnale di chiara responsabilità civica e politica, mettendo da parte storie e questioni che in questo momento non possono prendere il sopravvento, rispetto alla gravità del momento, ma soprattutto rispetto alla volontà democratica che gli elettori hanno voluto conferire con le ultime elezioni politiche.
Questo è l’impegno che il Movimento Giovanile della D.C. propone, ovvero che venga finalmente messa da parte l’ascia di guerra, che ha visto contraddistinti i due grandi Partiti del nostro Paese, per risolvere veramente le difficoltà del momento.
Al Partito Democratico e al Popolo della Libertà chiediamo uno scatto di orgoglio e, Li invitiamo a voler prendere nota delle proposte che il Movimento Giovanile della D.C. ha formulato.

Marco Brovelli – Segretario nazionale del Movimento Giovanile D.C.

M.G.D.C. PER LA DIFESA DELLE AUTONOMIE LOCALI

0

IL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA SI BATTE PER LA DIFESA DELLE AUTONOMIE LOCALI IMPORTANTE RISORSA DELLA REPUBBLICA ITALIANA !

Il Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, da sempre attento ai valori dell’autonomia dei territori e delle gravi problematiche che le Finanziarie dei Governi precedenti hanno causato alle Autonomie Locali, si è fatto promotore di una proposta formulata nella scorsa Direzione Nazionale del Partito, affinché venisse costituito ad hoc un Dipartimento proprio sul Comparto degli Enti Locali.

Si sa bene infatti che tale Comparto negli ultimi tre anni ha subito tremendi tagli sia dal punto di vista dei trasferimenti e, al tempo stesso, si è visto limitare il proprio potere di spesa in investimenti per i territori locali.
Non solo, come se tutto ciò non bastasse, si è addirittura pensato di inserire alcune norme sull’ordinamento e sul funzionamento sia dei singoli Comuni che delle Provincie, senza aprire alcun contraddittorio con le parti interessate le quali, hanno visto calare dall’alto decisioni del tutto discutibili sia dal punto di vista politico che operativo.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Allo stato attuale i Comuni di qualsiasi dimensione devono far fronte al rispetto del cosiddetto Patto di Stabilità senza poter compiere investimenti, poiché altrimenti rischierebbero di sforarlo.

E tutto ciò si ripercuote sui livelli di occupazione del singolo territorio ma, soprattutto, pone ogni Amministratore a non poter effettuare interventi che dovrebbero essere effettuati, avendo i soldi senza poterli spendere.
Non bastava tutto questo. E infatti come già precedentemente trattato poco tempo fa, si è ulteriormente pensato di addossare la colpa degli spechi e degli esorbitanti costi della politica proprio alle Autonomie Locali, decidendo d’imperio di abolire il numero di Consiglieri e Assessori per risanare il Bilancio Pubblico.

Il Movimento Giovanile della D.C esprime tutta la propria contrarietà avverso le norme introdotte sia a livello economico e finanziario che dal punto di vista ordinamentale, poiché così facendo si è operato in senso dirigistico , senza l’apertura di alcun tavolo tecnico, con il risultato che i veri costi della politica non solo non sono diminuiti, bensì spaventosamente aumentati.

Ecco perché il Movimento Giovanile propone al Partito queste linee guida sull’argomento:

1). Rivalutare il peso del Comparto delle Autonomie in seno alla nostra Repubblica ;
2). Rivedere le assurde restrizioni imposte dal patto di stabilità per quanto attiene le spese di investimenti ;
3). Ridare ai territori la possibilità di valutare la compartecipazione democratica in seno alle assemblee cittadine stabilendo limiti e criteri degli eletti ;
4). Rivedere la riforma delle Provincie che così come formulata, può essere foriera di ulteriori costi a carico della collettività;
5). Reintrodurre i Comitati Regionali di Controllo con poteri più ampi rispetto a quelli previsti prima della loro abolizione, al fine di porre un argine alle gravi irregolarità amministrative e penali che quotidianamente apprendiamo dalla stampa, disponendo che tali Comitati controllino tutti gli atti degli Enti sottoposti allo loro supervisione.

Il Movimento Giovanile della D.C sarebbe del parere che tali argomenti venissero portati urgentemente all’attenzione dei Partiti che siedono in Parlamento, per una loro disamina.

Il Segretario nazionale del Movimento Giovanile D.C.
Marco Brovelli – Varese
marco.brovelli@dconline.info >
marcobrov77@gmail.com >

IL MOVIMENTO GIOVANILE D.C. SI RAFFORZA IN TUTTA ITALIA !

0

IL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA CONTINUA A RAFFORZARSI IN TUTTA ITALIA (ED IN PARTICOLARE IN REGIONE SICILIA ).

Continua ad allargarsi a macchia d’olio il Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana e che vede ai suoi vertici il Segretario nazionale MARCO BROVELLI (Varese), la Presidente nazionale SARA SILVESTRI (Napoli), ed i Vice-Segretari nazionali ANTONINO CALI’ (Catania) e ANTONIO MAURO (Cosenza).

Ora il Segretario nazionale M.G.D.C. MARCO BROVELLI (Varese) ha provveduto a nominare – su proposta della Res. naz.le per le relazioni esterne ed istituzionali MARA D’ALESSIO, di concerto con il Segretario politico nazionale ANGELO SANDRI – EDOARDO FURORE, di Cassano d’Adda (provincia di Milano) nuovo Responsabile nazionale del Dipartimento Internet del Movimento Giovanile D.C.

FURORE EDOARDO FORTUNATO, residente dunque a Cassano d’Adda (MI), è nato a Sesta San Giovanni (provincia di Milano) il 6 novembre 1992. Cell. 3339-6060410 – edoardo.furore@gmail.com

Con spiccate attitudini alle attività telematiche in genere, Edoardo Furore si è dunque reso disponibile per coordinare il Dipartimento internet del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, settore di enorme rilevanza per la comunicazione del partito in vista degli importanti appuntamenti che attendono la Democrazia Cristiana già nell’immediato futuro.

***********************

Inoltre – come già anticipato nei giorni scorsi – si sta rafforzando notevolmente il Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana soprattutto in regione Sicilia.

Dopo la nomina effettuata nei giorni scorsi del Dott. ANTONINO CALI’ (Catania) a Segretario regionale M.G.D.C. Sicilia (nonchè di Vice-Segretario nazionale del Movimento Giovanile D.C.), ora il Segretario nazionale M.G.D.C. MARCO BROVELLI ha provveduto ad effettuare le nomine del nuovo Segretario provinciale MG.D.C. di Palermo nella persona di FRANCESCO MACCHIARELLA (Balestrate – PAa) e del nuovo Segretario provinciale della D.C. di Catania nella persona di GESUALDO ANIMA (Caltagirone – CT).

Sono state già attivate le mail politiche personali onde poter facilitare i contatti telematici con i nuovi responsabili apicali del Movimento Giovanile D.C. della Sicilia: antonino.cali@dconline.info – gesualdo.anima@dconline.info – francesco.macchiarella@dconline.info

Viva soddisfazione è stata espressa dal Segretario nazionale del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana MARCO BROVELLI (di Varese).

<< E’ evidente – ha sottolineato MARCO BROVELLI – che il partito scudocrociato si sta espandendo notevolmente in tutta Italia ed anche il Movimento Giovanile D.C. intende fare la sua parte. Con le nomine effettuate in Regione Sicilia un’altra importante regione italiana si sta attrezzando concretamente e positivamente e speriamo che questa linea di tendenza possa proseguire ed espandersi a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale.>>

LUIGI FRANCESCO RICETTA è il nuovo Segretario del Movimento Giovanile del Comune di Firmo ( in provincia di Cosenza).

0

La nomina gli è stata conferita dal Segretario nazionale del Movimento Giovanile D.C. MARCO BROVELLI, su proposta del Vice-Segretario Organizzativo nazionale Vicario COSIMO BRUNO, di concerto con il Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana ANGELO SANDRI.

Luigi Francesco Ricetta è nato a Cstrovillari (CS) in data 12-07-1990 e risiede a Firmo (in provincia di Cosenza, in Contrada Cerzitello.

Cell. 346-8298735.

E’ stata attivata la sua nuova mail politca personale: luigifrancesco.ricetta@dconline.info

A Luigi Francesco gli auguri di Buon lavoro e di Buona D.C. da parte di tutta la dirigenza nazionale del Movimento Giovanile D.C. e della Democrazia Cristiana.