19.3 C
Rome
sabato, Luglio 19, 2025
Home Blog Page 7

ANTONELLO PILUDU (Cagliari) è il nuovo Segretario Politico regionale della Democrazia Cristiana della Regione SARDEGNA.

ANTONELLO PILUDU (Cagliari) è il nuovo Segretario Politico regionale della Democrazia Cristiana della Regione SARDEGNA.

ANTONELLO PILUDU (Cagliari)

Continua a rafforzarsi la Dirigenza del partito della DEMOCRAZIA CRISTIANA su tutto il territorio nazionale italiano ed anche nell’ambito della D.C. Internazionale.

In questo contesto dunque vi è stata la recente nomina di ANTONELLO PILUDU (Cagliari) quale Segretario Politico regionale del partito della DEMOCRAZIA CRISTIANA nella regione  SARDEGNA.

L’importante incarico è stato dunque  conferito ad ANTONELLO PILUDU con provvedimento emesso da parte del Segretario politico nazionale D.C. Dott. ANGELO SANDRI  (Cervignano del Friuli / prov. di Udine * Cell. 342-1876463 * (segreteria.nazionale@dconline.info).

 
PIERLUIGI GHELARDUCCI (LI)

Un tanto con lettera di incarico di cui al numero di protocollo 015/2025 * REGIONALI D.C.  * di data 28 maggio 2025.

Il Dott. Angelo Sandri è stato coadiuvato a tal riguardo dal Presidente nazionale della Democrazia Cristiana Dott. PIERLUIGI GHELARDUCCI (Livorno * cell. 393-8454615 pierluigi.ghelarducci@dconline.info ).

AVV. NICOLA PAGANO (CASERTA)

Nonchè dal Segretario nazionale del Dipartimento “Legalità e Giustizia” della Democrazia Cristiana Avv. NICOLA PAGANO (di Caserta * cell. 339-8495222 * nicola.pagano@dconline.info)

YENNY GONZALEZ (LIVORNO)

La Coordinatrice della Segreteria politica della D.C. Internazionale della Democrazia Cristiana Dott.ssa YENNY GONZALEZ (Livorno * cell. 327-9066634 * yenny.gonzalez@dconline.info) ha tempestivamente provveduto alla verifica della mail politica personale del diretto interessato.

GINO MONACO (AGRIGENTO)

E’ stata dunque confermata la corretta operatività della mail politica personale di cui all’indirizzo telematico:

antonello.piludu@dconline.info *

< cell. 330-281065 >

E’ intervenuto al riguardo il Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Dott. GINO MONACO (di Naro, in provincia di Agrigento * cell. 339-5794916 * mail: gino.monaco@dconline.info).

BRUNO MICHELETTI (CATANZARO)

Così come il Segretario Organizzativo generale della D.C. Internazionale Cav. BRUNO MICHELETTI (di Catanzaro * cell. 342-3529608 * mail: bruno.micheletti@dconline.info).

Entrambi hanno voluto esternare – anche a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato –  vivissime congratulazioni al nuovo Dirigente della Democrazia Cristiana della regione SARDEGNA.

GEORGETA ARGHIR (ROMA)

Ha a loro fatto subito eco la Segretaria Organizzativa Generale Vicaria della Democrazia Cristiana Internazionale Sig.ra GIORGETA ARGHIR (di Roma Capitale * giorgeta.arghir@dconline.info * Cell.  353-3192068)

MIOARA DONE (ROMA CAPITALE)

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana italiana Sig.ra MIOARA DONE (Roma Capitale * cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare ad ANTONELLO PILUDU i più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >

Un tanto anche in rappresentanza di tutta la Dirigenza del partito dello Scudo Crociato sia a livello Nazionale che Internazionale !

 

****************************************

 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

e di Dott. ANGELO SANDRI (Udine)

segreteria.nazionale@dconline.info * cell. 380-7875103

Segretario politico nazionale della della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

Segretario ad interim del Dipartimento “Comunicazione – Marketing – Sviluppo” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Direttore Responsabile de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

L’Architetto LUCA PAGANO (San Cipriano di Aversa/CE) è il nuovo Segretario Politico comunale della Democrazia Cristiana del Comune di SAN CIPRIANO DI AVERSA (CE).

L’Architetto LUCA PAGANO (San Cipriano di Aversa/CE) è il nuovo Segretario Politico comunale della Democrazia Cristiana del Comune di SAN CIPRIANO DI AVERSA (CE).

ARCH. LUCA PAGANO

Continua a rafforzarsi la Dirigenza della DEMOCRAZIA CRISTIANA su tutto il territorio nazionale ed anche a livello Internazionale.

In questo contesto dunque vi è stata la recente nomina dell’Architetto  LUCA PAGANO (San Cipriano di Aversa-CE ) quale Segretario Politico comunale della DEMOCRAZIA CRISTIANA del Comune i SAN CIPRIANO DI AVERSA in provincia di Caserta.

San Cipriano di Aversa è infatti un Comune italiano di oltre 13.000 abitanti ubicato in provincia di Caserta (regione Campania).

L’importante incarico è stato dunque  conferito all’Architetto Luca Pagano  con provvedimento emesso da parte del Segretario politico nazionale D.C. Dott. ANGELO SANDRI  (Cervignano del Friuli / prov. di Udine * Cell. 342-1876463 * (segreteria.nazionale@dconline.info).

 
PIERLUIGI GHELARDUCCI (LI)

Un tanto con lettera di incarico di cui al numero di protocollo 022/2025 * TERRITORIALI D.C.  * di data 28 maggio 2025.

Il Dott. Angelo Sandri è stato coadiuvato a tal riguardo dal Presidente nazionale della Democrazia Cristiana Dott. PIERLUIGI GHELARDUCCI (Livorno * cell. 393-8454615 pierluigi.ghelarducci@dconline.info ).

AVV. NICOLA PAGANO (CASERTA)

Nonchè dal Segretario nazionale del Dipartimento “Legalità e Giustizia” della Democrazia Cristiana Avv. NICOLA PAGANO (di Caserta * cell. 339-8495222 * nicola.pagano@dconline.info)

YENNY GONZALEZ (LIVORNO)

La Coordinatrice della Segreteria politica della D.C. Internazionale della Democrazia Cristiana Dott.ssa YENNY GONZALEZ (Livorno * cell. 327-9066634 * yenny.gonzalez@dconline.info) ha tempestivamente provveduto alla verifica della mail politica personale del diretto interessato.

GINO MONACO (AGRIGENTO)

E’ stata dunque confermata la corretta operatività della mail politica personale di cui all’indirizzo telematico: luca.pagano@dconline.info *

E’ intervenuto al riguardo il Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Dott. GINO MONACO (di Naro, in provincia di Agrigento * cell. 339-5794916 * mail: gino.monaco@dconline.info).

BRUNO MICHELETTI (CATANZARO)

Così come il Segretario Organizzativo generale della D.C. Internazionale Cav. BRUNO MICHELETTI (di Catanzaro * cell. 342-3529608 * mail: bruno.micheletti@dconline.info).

Bruno Micheletti ha voluto esternare – anche a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato –  vivissime congratulazioni al nuovo Dirigente della Democrazia Cristiana della regione LAZIO.

GEORGETA ARGHIR (ROMA)

Gli ha fatto subito la Segretaria Organizzativa Generale Vicaria della Democrazia Cristiana Internazionale Sig.ra GIORGETA ARGHIR (di Roma Capitale * giorgeta.arghir@dconline.info * Cell.  353-3192068)

MIOARA DONE (ROMA CAPITALE)

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana italiana Sig.ra MIOARA DONE (Roma Capitale * cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare a WALTER DE SANTIS i più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >

Un tanto anche in rappresentanza di tutta la Dirigenza del partito dello Scudo Crociato sia a livello Nazionale che Internazionale !

 

****************************************

 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

e di Dott. ANGELO SANDRI (Udine)

segreteria.nazionale@dconline.info * cell. 342-1876463

Segretario politico nazionale della della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

Segretario ad interim del Dipartimento “Comunicazione – Marketing – Sviluppo” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Direttore Responsabile de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

L’imprenditore WALTER DE SANTIS è il nuovo Segretario Organizzativo comunale della Democrazia Cristiana del Comune di POMEZIA (RM).

L’imprenditore WALTER DE SANTIS è il nuovo Segretario Organizzativo comunale della Democrazia Cristiana del Comune di POMEZIA (RM).

Continua a rafforzarsi la Dirigenza della DEMOCRAZIA CRISTIANA su tutto il territorio nazionale ed anche a livello Internazionale.

In questo contesto dunque vi è stata la recente nomina dell’imprenditore WALTER DE SANTIS (Pomezia-RM / Aprilia-LT) quale Segretario Organizzativo comunale della DEMOCRAZIA CRISTIANA dell’importante Comune di POMEZIA.

Pomezia è un Comune italiano di oltre 65.000 abitanti e fa parte della città metropolitana di Roma Capitale (nella regione Lazio).

Il territorio del Comune di Pomezia è compreso nel cosiddetto “agro romano” e si estende (a sud di Roma) tra le pendici dei Colli Albani e la costa del Mar Tirreno.

L’importante incarico è stato dunque  conferito a Walter De Santis con provvedimento emesso da parte del Segretario politico nazionale D.C. Dott. ANGELO SANDRI  (Cervignano del Friuli / prov. di Udine * Cell. 342-1876463 * (segreteria.nazionale@dconline.info).

 
PIERLUIGI GHELARDUCCI (LI)

Un tanto con lettera di incarico di cui al numero di protocollo 020/2025 * TERRITORIALI D.C.  * di data 27 maggio 2025.

Il Dott. Angelo Sandri è stato coadiuvato a tal riguardo dal Presidente nazionale della Democrazia Cristiana Dott. PIERLUIGI GHELARDUCCI (Livorno * cell. 393-8454615 pierluigi.ghelarducci@dconline.info ).

MIRKO PARISI (LATINA)

Nonchè dal Segretario nazionale del Dip. Sport ed Eventi Sociali della Democrazia Cristiana Geom. MIRKO PARISI (di Latina * cell. 340-8198617 * mirko.parisi@dconline.info)

YENNY GONZALEZ (LIVORNO)

La Coordinatrice della Segreteria politica della D.C. Internazionale della Democrazia Cristiana Dott.ssa YENNY GONZALEZ (Livorno * cell. 327-9066634 * yenny.gonzalez@dconline.info) ha tempestivamente provveduto alla verifica della mail politica personale del diretto interessato.

GINO MONACO (AGRIGENTO)

E’ stata dunque confermata la corretta operatività della mail politica personale di cui all’indirizzo telematico: walter.desantis@dconline.info *

E’ intervenuto al riguardo il Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Dott. GINO MONACO (di Naro, in provincia di Agrigento * cell. 339-5794916 * mail: gino.monaco@dconline.info).

BRUNO MICHELETTI (CATANZARO)

Così come il Segretario Organizzativo generale della D.C. Internazionale Cav. BRUNO MICHELETTI (di Catanzaro * cell. 342-3529608 * mail: bruno.micheletti@dconline.info).

Bruno Micheletti ha voluto esternare – anche a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato –  vivissime congratulazioni al nuovo Dirigente della Democrazia Cristiana della regione LAZIO.

GEORGETA ARGHIR (ROMA)

Gli ha fatto subito la Segretaria Organizzativa Generale Vicaria della Democrazia Cristiana Internazionale Sig.ra GIORGETA ARGHIR (di Roma Capitale * giorgeta.arghir@dconline.info * Cell.  353-3192068)

MIOARA DONE (ROMA CAPITALE)

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana italiana Sig.ra MIOARA DONE (Roma Capitale * cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare a WALTER DE SANTIS i più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >

Un tanto anche in rappresentanza di tutta la Dirigenza del partito dello Scudo Crociato sia a livello Nazionale che Internazionale !

 

****************************************

 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

e di Dott. GUIDO SAVIO (Padova)

guido.savio@dconline.info * cell. 351-3616750

Vice-Presidente della DEMOCRAZIA CRISTIANA INTERNAZIONALE *

Segretario Naz.le del Dip. “INTERNET ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

Presidente Naz.le del Dip. “SPORT ED EVENTI SOCIALI” della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

Decreto Sicurezza 2025: tra diritto, paura e libertà. Una riflessione politico-cristiana sul futuro della società italiana ed europea  nel pensiero democratico cristiano

< Decreto Sicurezza 2025: tra diritto, paura e libertà.

Una riflessione politico-cristiana sul futuro della società italiana ed europea  nel pensiero democratico cristiano >.

Potremo esordire sul tema con questa frase: la responsabilità del potere nel tempo della fragilità

Ing. Yenny Gonzalez (Livorno)

Nel cuore di un’Europa smarrita, segnata da crisi sanitarie, guerre ai confini, migrazioni incontrollate e sfiducia nelle istituzioni, il Decreto Sicurezza 2025 si presenta come una risposta legislativa forte, apparentemente necessaria, ma profondamente divisiva.

La domanda, per noi donne e uomini della Democrazia Cristiana, non è se serva sicurezza, ma quale tipo di sicurezza costruisca una società giusta, solidale e umana.

La sicurezza senza umanità è autoritarismo.

La libertà senza responsabilità è anarchia.

La giustizia senza misericordia è vendetta.

I contenuti del Decreto: ordine pubblico o controllo sociale?

 Alla Stazione centrale di Milano

Il Decreto Sicurezza 2025 introduce 14 nuovi reati e 9 aggravanti.

Tra le misure più significative annotiamo:

Revoca della cittadinanza fino a 10 anni dopo la condanna, anche per nati in Italia, se hanno altra cittadinanza.

Pene più severe per chi occupa immobili, anche in situazioni di necessità.

Arresti per blocchi stradali e ferroviari, strumenti spesso usati da movimenti sociali o sindacali.

Maggiore potere ai Questori, con possibilità di vietare l’accesso a spazi pubblici anche a chi è solo denunciato.

Punizioni più dure per reati commessi durante le manifestazioni.

Queste norme, nel loro insieme, raccontano una visione della società basata sulla diffidenza preventiva, sul controllo esteso, sull’identificazione del “nemico interno”.

Una riflessione cristiano -politica: oltre la legge, la coscienza.

La Democrazia Cristiana – nella sua dimensione storica e oggi rinnovata anche dal progetto “Biancofiore Donna D.C.”– ha sempre agito come forza mediana tra Stato e persona, tra diritti e doveri, tra fede e laicità.

In questa luce, il Decreto Sicurezza 2025 appare un segno di debolezza dello Stato, che risponde alla complessità con il rigore, all’insicurezza con il castigo, alla povertà con l’esclusione.

Come cristiani, ci chiediamo:

Può una società civile punire prima di accompagnare?

Può un Governo temere il povero più del corrotto?

Può un’istituzione democratica chiamare “sicurezza” ciò che restringe la protesta pacifica e la solidarietà umana?

Pro e contro del Decreto: un’analisi etico-politica

< PRO >

Offre strumenti immediati contro criminalità organizzata e degrado urbano.

Risponde ad un diffuso bisogno di ordine e protezione.

Introduce sanzioni per reati emergenti, come l’uso improprio delle manifestazioni.

< CONTRO >

Rischia di criminalizzare il disagio sociale invece di affrontarne le cause.

Apre a un controllo preventivo che indebolisce le garanzie costituzionali.

Colpisce forme legittime di dissenso e di mobilitazione democratica.

Può essere usato in modo selettivo e discriminatorio.

Un monito dalla Democrazia Cristiana: dalla paura alla speranza

Noi, come  Democrazia Cristiana, non siamo contro le regole, ma contro l’ingiustizia che si traveste da legalità.

Rifiutiamo una visione in cui il cittadino diventa suddito, il migrante un sospetto, il giovane un potenziale delinquente.

Proponiamo un’alternativa.

Un piano nazionale di integrazione abitativa e formativa, che riduca le occupazioni illegali attraverso opportunità, non sgomberi.

Un rafforzamento della mediazione sociale nei territori, con protagonismo di enti locali, parrocchie, volontariato.

Una cultura della prevenzione e dell’educazione civica, non solo della pena e del divieto.

Una revisione costituzionalmente vigilata dei poteri affidati ai Questori, per evitare abusi.

Donne, lavoro e Sud: la sicurezza del futuro parte dalla dignità del presente

Il vero Decreto Sicurezza dovrebbe iniziare dal riconoscimento del lavoro femminile, dalla tutela della maternità, dall’incentivo al lavoro giovanile nel Sud, dalle politiche per i minori non accompagnati, dal sostegno alle famiglie fragili.

È questo il cuore della proposta politica della Democrazia Cristiana  e il progetto “Biancofiore Donne D.C.”, che guarda alle periferie urbane e alle province dimenticate non con paura, ma con progettualità.

Un nuovo umanesimo politico per l’Italia e per l’Europa

Il Decreto Sicurezza 2025 ci interroga profondamente come cristiani, come politici, come cittadini.

Non basta avere leggi severe: serve una coscienza collettiva più alta, un’etica pubblica radicata nei valori della persona, della comunità e della solidarietà.

Noi della Democrazia Cristiana non vogliamo restaurare la storia: vogliamo continuare a farla, insieme, con coraggio e visione.

Il nostro appello è rivolto a tutte le forze responsabili: la sicurezza non può essere uno scudo elettorale né un’arma ideologica, ma il frutto maturo di una società coesa, giusta e compassionevole.

Questa è la nostra missione. Questo è il nostro contributo. Questa è la via democratica cristiana: radicata nella fede, protesa al futuro.

****************************************

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

 

 

 

 

 

Oltre i “confini del Sangue”: la D.C. Internazionale ed il Progetto Biancofiore Donna D.C. si schierano per il Diritto alla Cittadinanza Culturale degli Italiani nel Mondo !

< Oltre i “confini del Sangue”: la D.C Internazionale ed il Progetto Biancofiore Donna D.C. si schierano per il Diritto alla Cittadinanza Culturale degli Italiani nel Mondo” !

L’approvazione della legge che limita l’acquisizione della cittadinanza italiana “iure sanguinis” oltre la seconda generazione solleva perplessità riguardo all’immagine internazionale della nostra identità nazionale.

Questo articolo – a firma del Democrazia Cristiana internazionale e del Progetto Biancofiore Donne D.C. – intende evidenziare, con rigore accademico e umanistico, le potenziali conseguenze negative, culturali, sociali, economiche e geopolitiche di tale decisione, proponendo una riflessione che parte dalla memoria storica delle nostre comunità all’estero e giunge all’importanza di una cittadinanza fondata non solo sul sangue, ma anche sull’appartenenza culturale e affettiva.

1. La legge e l’identità mutilata: un passo indietro nel futuro

La nuova disposizione di legge che restringe il riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti entro la seconda generazione rompe un legame profondo, invisibile ma reale, che unisce l’Italia ai suoi figli nel mondo.

Questo limite amministrativo si presenta come una ferita al corpo esteso della nazione italiana, che da secoli vive e si rigenera oltre i propri confini territoriali.

Ridurre l’italianità ad una questione di “sangue recente” è un tradimento della nostra storia migrante, che fu fatta non solo da passaporti, ma da mani operose, preghiere in dialetto, piatti tramandati, e un amore incrollabile per la patria mai vissuta.

2. I villaggi italiani senza Italia: la geografia delle radici

In ogni continente esistono comunità che parlano il veneto, il siciliano, il piemontese, il calabrese.

A Chipilo in Messico si parla ancora un veneto arcaico.

A San Pedro in Argentina, il dialetto ligure è lingua familiare.

Nelle zone interne del Brasile, le scuole bilingui insegnano in italiano (variante del veneto) e portoghese.

A Toronto e Philadelphia, quartieri interi respirano Italia ogni giorno.

Queste non sono solo “curiosità antropologiche”: sono prove viventi di una cultura italiana che ha saputo adattarsi, rinnovarsi e durare nel tempo, in modo organico e autentico.

Sono comunità che non hanno “toccato” l’Italia, ma l’hanno portata nel cuore per generazioni.

E se oggi i loro figli desiderano rientrare o riconoscersi nella Repubblica Italiana, è nostro dovere politico e morale accoglierli come italiani.

3. Sentirsi italiani, essere esclusi: una contraddizione democratica

Il paradosso psicologico e giuridico che emerge è lacerante: giovani nati in Argentina, Uruguay, Canada o Australia, che parlano italiano in casa, partecipano a feste patronali, leggono i classici della nostra letteratura, seguono la politica italiana, ma che non possono essere italiani per legge.

Essi vivono una cittadinanza affettiva che non corrisponde a una cittadinanza formale.

Ciò crea un trauma identitario che mina la coesione tra Italia e la sua diaspora.

L’identità culturale non può essere compressa nei limiti di un certificato anagrafico: essa è esperienza vissuta, scelta consapevole, appartenenza. Come può l’Italia negare il proprio stesso riflesso nel mondo?

4. Cultura, economia e strategia globale: il valore degli italiani all’estero

Gli italiani nel mondo sono ambasciatori spontanei della nostra cultura, economia e immagine internazionale.

Non sono “stranieri”, sono forze attive di soft power, imprenditori, artisti, studiosi, diplomatici culturali.

Oltre 80 milioni di persone nel mondo si riconoscono come italo-discendenti: un capitale umano, relazionale ed economico inestimabile.

Negare loro la cittadinanza è come respingere una forza globale di promozione nazionale. Le piccole colonie italiane in America Latina, in Sudafrica, in Australia, sono oggi potenziali ponti economici, centri culturali, risorse per l’export, la diplomazia e il turismo.

La Democrazia Cristiana Internazionale, attraverso Biancofiore Donne D.C., intende riaffermare il principio che la cultura italiana non ha generazioni di scadenza.

5. Proposta politica della D.C. Internazionale: cittadinanza culturale e legge di ritorno

La Democrazia Cristiana Internazionale propone:

Una riforma inclusiva del diritto di cittadinanza, che tenga conto dell’elemento culturale, linguistico e storico-familiare.

L’istituzione di un registro delle comunità italiane storiche all’estero come patrimonio culturale vivente.

La promozione della “Legge del Ritorno” per discendenti che dimostrino legami reali e continui con la cultura italiana.

Un programma europeo di reinserimento per italo-discendenti, con percorsi di integrazione, formazione e lavoro.

6. La cittadinanza come diritto di coscienza e non solo di nascita

In un mondo globalizzato, dove le identità sono sempre più ibride, la cittadinanza deve essere anche un diritto morale e simbolico.

La cultura italiana non è chiusa in un confine: essa vive in chi la ama, la tramanda e la pratica.

I nostri figli nel mondo hanno il diritto di tornare, non solo in Italia, ma a casa.

Un’Italia grande quanto il mondo !

L’Italia non può e non deve diventare una fortezza amministrativa.

L’Italia vera è un sentimento, una cultura, una civiltà che si estende ben oltre i suoi confini.

Con Biancofiore Donne DC, ci impegniamo a difendere la memoria, i diritti e il futuro di ogni italiano nel mondo.

Perché ogni volta che un figlio d’Italia viene escluso per legge, una parte della nostra patria smette di battere.

 


A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

E di MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * cell. 389-9098860 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana 

Vice-Segretaria Nazionale Vicaria del Dipartimento “Sport ed Eventi Sociali” della Democrazia Cristiana

Coordinatrice nazionale delle operazioni di Tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025 

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

 

 

 

 

 

Bitonto apre le porte alla Democrazia Cristiana: una casa per la cittadinanza, la cultura e il futuro

Bitonto (BA) apre le porte alla Democrazia Cristiana: una casa per la cittadinanza, la cultura e il futuro !

Bitonto ha accolto con entusiasmo l’apertura ufficiale della nuova sede della Democrazia Cristiana, avvenuta nel tardo pomeriggio ieri (sabato 24 maggio 2025 – ore 18.00 ) in un clima di partecipazione attiva, emozione e forte senso civico.

Il gravoso compito del “taglio del nastro” simbolo dell’inizio di un nuovo cammino, è stato affidato alla Dott.ssa Mara Lucia Porretta Tatangelo (Foggia / Roma), Portavoce della Democrazia Cristiana e Dirigente nazionale del partito dello Scudo Crociato, nonchè importante figura di riferimento e testimone della rinascita politica e culturale nel territorio.

L’intervento di Mara Lucia Porretta Tatangelo

Un gesto che ha suggellato non solo l’inaugurazione di un luogo fisico, ma la nascita di uno spazio di dialogo, di confronto e di servizio per tutta la comunità della provincia di Bari.

Alla cerimonia hanno preso parte – in rappresentanza della Dirigenza nazionale della Democrazia Cristiana anche il Vice-Presidente Vicario della D.C. italiana dott. Roberto Esposito (Roma) ed il Vice-Segretario Organizzativo nazionale e Segretario regionale della D.C. della Puglia dott. Aldo Cota (Foggia)

Nel suo intervento Roberto Esposito ha voluto sottolineare sia l’importanza del lavoro che della progettualità come strumenti concreti per dare risposte ai cittadini.

“La nostra azione politica – ha affermato – parte dal basso, dai bisogni reali della gente.

E costruisce risposte attraverso progetti mirati, capaci di generare sviluppo, solidarietà e coesione”.

Accanto a lui, Aldo Cota ha illustrato con passione l’impegno quotidiano della Democrazia Cristiana per ogni singolo cittadino.

Questa sede – ha dichiarato Aldo Cota – sarà più che un un punto politico.

Sarà un presidio di umanità, un centro di ascolto, un luogo dove cultura, informazione e cittadinanza attiva si intrecciano.

E questo grazie anche alla importante presenza dello < Sportello al Cittadino >, uno strumento concreto per orientare, sostenere e informare”.

Gli onori di casa sono stati garantiti – ovviamente – dal “padrone di casa” Nicola Giordano (Bitonto/BA), Vice-Segretario Elettorale nazionale della Democrazia Cristiana e Segretario elettorale regionale della D.C. della Puglia, il quale non ha nascosto la propria soddisfazione e quella di tutti gli aderenti e simpatizzanti della Democrazia Cristiana della provincia di Bari per il raggiungimento di questo importante e significativo risultato.

Senza dubbio a rendere possibile tutto questo è stato principalmente l’attivismo e l’entusiasmo di Nicola Giordano, vero motore dell’iniziativa, e che ha accolto con grande calore e spirito di servizio tutti i presenti.

Il suo impegno generoso ed instancabile ha contribuito a creare un ambiente accogliente, capace di trasmettere quella democrazia della prossimità che rappresenta la cifra identitaria del nostro partito.

Significativo e sentito anche l’intervento del Segretario Politico Nazionale della D.C. dott. Angelo Sandri (Udine), che si è voluto collegare in video-conferenza per portare il proprio saluto e incoraggiamento, anche a nome dell’intera Dirigenza nazionale della Democrazia Cristiana.

Le parole del Segretario nazionale della D.C. hanno rafforzato il senso di unione tra le varie realtà territoriali del partito, nel segno di una Democrazia Cristiana che continua a radicarsi, a rinnovarsi ed a proporre valori autentici in un tempo di grandi trasformazioni.

L’inaugurazione del nuova sede democristiana di Bitonto (BA) ha visto una grande affluenza di pubblico.

Tra cui numerosi tesserati, dirigenti locali ed autorità cittadine invitate per l’occasione.

La presenza corale testimonia quanto la proposta democristiana sia viva, sentita e necessaria anche in un contesto complesso come quello attuale.

Momento estremamente importante e significativo anche la benedizione dei locali e delle persone presenti officiata da Padre Francesco, proveniente dal Santuario Francescano di Bitonto.

La sede della D.C. di Bitonto si candida così a diventare un punto di riferimento stabile per il territorio di tutta la provincia di Bari: non solo una casa politica, ma anche una palestra di cittadinanza, un centro di ascolto, una fucina di idee ed un vero e proprio presidio culturale.

In essa prenderanno forma progetti rivolti ai giovani, alle famiglie, agli anziani, agli immigrati ed a tutti coloro che cercano risposte, dignità e partecipazione.

In un’Italia che ha bisogno di luoghi veri e credibili in cui ritrovare senso civico, coesione e speranza, la Democrazia Cristiana di Bitonto compie un passo coraggioso e concreto: ridare centralità alla persona, alla comunità, alla responsabilità condivisa.

Un’apertura che è già una promessa di futuro !

 


 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

E di MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * cell. 389-9098860 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana 

Vice-Segretaria Nazionale Vicaria del Dipartimento “Sport ed Eventi Sociali” della Democrazia Cristiana

Coordinatrice nazionale delle operazioni di Tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025 

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

 

 

 

 

 

L’imprenditore frosinate (Ciociaria) MASSIMO MARROCCO è il nuovo Segretario politico provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Frosinone.

L’imprenditore frosinate (Ciociaria) MASSIMO MARROCCO è il nuovo Segretario politico provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Frosinone.

MASSIMO MARROCCO (FROSINONE)

Continua a rafforzarsi la Dirigenza della DEMOCRAZIA CRISTIANA su tutto il territorio nazionale ed anche a livello Internazionale.

In questo contesto dunque vi è stata la recente nomina dell’imprenditore frosinate (Ciociaria) MASSIMO MARROCCO (Sant’Andrea del Garigliano /FR) quale Segretario Politico provinciale della DEMOCRAZIA CRISTIANA della provincia di  FROSINONE.

L’importante incarico Gli è stato conferito con provvedimento emesso da parte del Segretario politico nazionale D.C. Dott. ANGELO SANDRI  (Cervignano del Friuli / prov. di Udine * Cell. 342-1876463 * (segreteria.nazionale@dconline.info).

 
PIERLUIGI GHELARDUCCI (LI)

Un tanto con lettera di incarico di cui al numero di protocollo 028/2025 * PROVINCIALI  D.C.  * di data 25 maggio 2025.

Il Dott. Angelo Sandri è stato coadiuvato a tal riguardo dal Presidente nazionale della Democrazia Cristiana Dott. PIERLUIGI GHELARDUCCI (Livorno * cell. 393-8454615 pierluigi.ghelarducci@dconline.info ).

GINO MONACO (AGRIGENTO)

Nonchè dal Segretario nazionale del Dip. Legalità e Giustizia della Democrazia Cristiana Avv. NICOLA PAGANO (di Frignano/ in provincia di Caserta * cell. 339-8495222 * nicola.pagano@dconline.info)

YENNY GONZALEZ (LIVORNO)

La Coordinatrice della Segreteria politica della D.C. Internazionale della Democrazia Cristiana Dott.ssa YENNY GONZALEZ (Livorno * cell. 327-9066634 * yenny.gonzalez@dconline.info) ha tempestivamente provveduto alla verifica della mail politica personale del diretto interessato.

Avv. NICOLA PAGANO (CASERTA)

E’ stata dunque confermata la corretta operatività della mail politica personale di cui all’indirizzo telematico: massimo.marrocco@dconline.info *

E’ intervenuto al riguardo il Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Dott. GINO MONACO (di Naro, in provincia di Agrigento * cell. 339-5794916 * mail: gino.monaco@dconline.info).

BRUNO MICHELETTI (CATANZARO)

Così come il Segretario Organizzativo generale della D.C. Internazionale Cav. BRUNO MICHELETTI (di Catanzaro * cell. 342-3529608 * mail: bruno.micheletti@dconline.info).

Micheletti ha voluto esternare – anche a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato –  vivissime congratulazioni al nuovo Dirigente della D.C. della regione LAZIO.

GEORGETA ARGHIR (ROMA)

Gli ha fatto subito la Segretaria Organizzativa Generale Vicaria della Democrazia Cristiana Internazionale Sig.ra GIORGETA ARGHIR (di Roma Capitale * giorgeta.arghir@dconline.info * Cell.  353-3192068)

MIOARA DONE (ROMA CAPITALE)

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana italiana Sig.ra MIOARA DONE (Roma Capitale * cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare a MASSIMO MARROCCO  i più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >

Un tanto anche in rappresentanza di tutta la Dirigenza del partito dello Scudo Crociato sia a livello Nazionale che Internazionale !

 

****************************************

 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

e di Dott. GUIDO SAVIO (Padova)

guido.savio@dconline.info * cell. 351-3616750

Vice-Presidente della DEMOCRAZIA CRISTIANA INTERNAZIONALE *

Segretario Naz.le del Dip. “INTERNET ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

Presidente Naz.le del Dip. “SPORT ED EVENTI SOCIALI” della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

D.C. BITONTO (BA) – 24-05-2025: PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI BARI !

D.C. BITONTO (BA) – 24-05-2025: PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI BARI !

Alle ore 18.00 di sabato 24 maggio 2025 viene dunque inaugurata la nuova sede della Democrazia Cristiana: della provincia di Bari servizi al cittadino, inclusione e partecipazione sociale al centro dell’iniziativa

ALDO COTA

La nuova provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Bari è ubicata in Via Domenico Urbano n. 19 – a Bitonto (BA)

La Democrazia Cristiana inaugura dunque una nuova sede a Bitonto, confermando la propria volontà di radicamento nel territorio e di ascolto delle esigenze delle comunità locali.

NICOLA GIORDANO

L’appuntamento è fissato per sabato 24 maggio alle ore 18.00, con una cerimonia pubblica che vedrà la partecipazione di dirigenti nazionali e locali del partito, autorità e rappresentanti della società civile.

Alla guida della sede – operativamente – sarà lo stesso  Segretario cittadino e Segretario elettorale regionale (nonchè Vice-Segretario elettorale nazionale della Democrazia Cristiana) Sig. Nicola Giordano, figura di riferimento per l’organizzazione locale e regionale, che guiderà il nuovo percorso con spirito di servizio, costantemente orientato ad affrontare i bisogni reali delle persone e con una visione orientata al Bene Comune.

ROBERTO ESPOSITO

La nuova sede – situata in quel di Bitonto (BA) al numero civico 19 di Via Domenico Urbano – sarà senz’altro un punto di riferimento stabile per la cittadinanza e sarà orientato all’ascolto, al dialogo ed alla costruzione di risposte concrete ai bisogni emergenti tra la popolazione.

MARCELLO MARIA CAPPELLACCI

Al centro dell’iniziativa rimane ben fisso e concreto l’obiettivo di offrire servizi utili e di  supporto soprattutto ai più fragili e per una proficua promozione sociale, in linea con i valori fondanti della Democrazia Cristiana.

Sportello del Cittadino: un servizio permanente per il territorio.

Tra le prime attività previste, sarà operativo lo Sportello del Cittadino, uno spazio di supporto gratuito per orientamento legale, amministrativo e sociale, rivolto in particolare a famiglie in difficoltà, anziani, giovani, lavoratori e persone svantaggiate. Uno strumento concreto per riaffermare la presenza di una politica vicina, attenta e solidale.

Inclusione e attenzione alle fragilità: la Democrazia Cristiana accanto alle persone

La nuova sede promuoverà politiche inclusive e azioni concrete per l’integrazione sociale e culturale, con particolare attenzione agli stranieri, alle persone con disabilità, ai minori non accompagnati, alle donne in difficoltà e ai soggetti a rischio esclusione. Sarà una casa aperta alla comunità, costruita sul dialogo e sull’ascolto attivo.

Protagonismo femminile e promozione sociale: il progetto Biancofiore Donna DC

Di grande rilievo la presenza attiva del Movimento Femminile della Democrazia Cristiana, che attraverso il programma nazionale e internazionale “Biancofiore Donna DC”, porterà avanti iniziative di formazione, informazione e sostegno al ruolo delle donne nella società, nel lavoro e nelle istituzioni. Il progetto, già attivo in molte regioni italiane e all’estero, approda anche a Bitonto con l’obiettivo di rafforzare il legame tra politica, famiglia, cultura e comunità.

Una visione concreta e solidale

“La nuova sede della Democrazia Cristiana a Bitonto non sarà un semplice spazio politico, ma un presidio di legalità, vicinanza e progettualità concreta per il bene della collettività” – affermano i promotori dell’iniziativa. “Sarà un luogo di incontro tra generazioni, culture e sensibilità, animato dallo spirito di servizio e dalla fedeltà ai principi democratici e cristiani”.

L’inaugurazione del 24 maggio segna dunque l’avvio di un percorso condiviso di responsabilità, presenza attiva e cittadinanza partecipata, nel segno della Democrazia Cristiana e della sua vocazione storica: servire il popolo, tutelare la persona, promuovere la comunità.

 


 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

 

 

 

 

IL DIPARTIMENTO “STATISTICHE E MONITORAGGIO TERRITORIALE” DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA CRITICA PESANTEMENTE L’ATTUALE NORMATIVA CONCERNENTE LA CACCIA, CONNESSA AI TEMI DELL’AMBIENTE E DELL’ETICA !

IL DIPARTIMENTO “STATISTICHE E MONITORAGGIO TERRITORIALE” DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA CRITICA PESANTEMENTE L’ATTUALE NORMATIVA CONCERNENTE LA CACCIA, CONNESSA AI TEMI DELL’AMBIENTE E DELL’ETICA!

La recente modifica della Legge n. 157 del 11 febbraio 1992, che regola la protezione della fauna selvatica e il prelievo venatorio, ha riacceso un dibattito assai acceso anche in Italia.

Le nuove disposizioni, introdotte tra fine 2022 ed il 2024 nell’ambito di interventi emergenziali e bilanci pubblici, permettono l’abbattimento della fauna selvatica anche in aree protette e durante tutto l’anno, con il pretesto della sicurezza agricola e della salute pubblica.

Una svolta piuttosto controversa, che tocca non solo l’equilibrio ecologico, ma anche il principio etico della convivenza tra uomo, natura e diritto alla vita animale.

Dati alla mano: fauna e pressione venatoria in Italia.

Il Dipartimento < Statistiche e Monitoraggio territoriale >della Democrazia Cristiana si è impegnato nell’analisi dei dati fondamentali riguardanti questa questione.

L’Italia ospita oltre 500 specie di vertebrati, fra cui oltre 120 specie di uccelli nidificanti e decine di mammiferi rari, come il lupo appenninico, la lontra, l’orso marsicano.

Ogni anno, secondo dati ISPRA, vengono uccisi legalmente circa 20 milioni di animali selvatici.

Sebbene il numero di cacciatori iscritti (circa 400.000) sia in costante calo rispetto ai quasi 2 milioni degli anni ‘80, la legge riformata amplia il perimetro delle attività venatorie e riduce fortemente i vincoli, persino dentro le aree Natura 2000, patrimonio ambientale europeo.

Non si demonizza il cacciatore: si chiede responsabilità allo Stato.

È doveroso precisare: non è in discussione la dignità delle persone che praticano la caccia legalmente, spesso con passione, conoscenze ambientali e legami profondi con i territori rurali.

Molti cacciatori collaborano attivamente con enti di monitoraggio, antibracconaggio e gestione faunistica.

Tuttavia, è lo Stato – e non il singolo cacciatore – a dover garantire che ogni atto venatorio sia coerente con i principi di sostenibilità, giustizia ecologica e sicurezza collettiva.

Criticare la legge non significa demonizzare chi la applica: significa chiedere una norma più giusta, moderna ed umana.

Biodiversità sotto pressione: il declino silenzioso.

Secondo LIPU e BirdLife, oltre il 40% delle specie ornitiche italiane è in declino, molte delle quali proprio a causa di habitat frammentati, inquinamento e caccia eccessiva. L’Italia è uno dei Paesi più ricchi di biodiversità in Europa, ma anche uno dei più a rischio per perdita di specie autoctone.

L’ampliamento delle possibilità di abbattimento di cinghiali, nutrie, volpi e persino di specie protette “in deroga”, autorizzato dalle Regioni, rischia di diventare una scorciatoia facile, senza un vero investimento nella prevenzione non cruenta, come recinzioni, dissuasori, sterilizzazioni o educazione ambientale.

Etica cristiana, sicurezza e futuro.

La Dottrina Sociale della Chiesa (ed in particolare la visione espressa da Papa Francesco nella Laudato Si’) invita a una “cura della casa comune” fondata sul rispetto integrale di ogni essere vivente.

L’animale selvatico non è un nemico, ma un essere creato, con un ruolo nel disegno naturale e spirituale del mondo.

Inoltre, la sicurezza è un tema serio: nel 2024 si sono verificati 19 decessi e oltre 100 feriti per incidenti legati alla caccia, spesso fuori dai contesti controllati.

Estendere i confini venatori significa anche aumentare il rischio per cittadini, agricoltori, escursionisti, bambini e animali domestici.

Proposte del Dipartimento Statistiche e Monitoraggio territoriale della Democrazia Cristiana per un reale equilibrio. 

Il Dipartimento di Monitoraggio e Statistica della Democrazia Cristiana propone dunque una piattaforma di lavoro per riformare la legge in modo equilibrato.

Anagrafe unica e pubblica delle specie cacciabili e protette, aggiornata annualmente.

Obbligo di piani faunistici regionali basati su dati scientifici e non su pressioni lobbistiche.

Incentivi per metodi di controllo non letali (tecnologici, ecologici, etologici).

Creazione di un Registro Etico del Cacciatore con formazione obbligatoria e valutazione psico-attitudinale.

Campagne educative nazionali per promuovere la convivenza tra umani e fauna selvatica, con una visione culturale e spirituale.

Sostegno alle aree rurali con fondi europei per protezione del territorio, prevenzione danni e turismo verde.

Conclusione: una politica fondata sulla vita.

La caccia è un tema che divide, ma che può anche unire se affrontato con trasparenza, scienza e umanità.

L’Italia ha oggi l’opportunità di diventare un modello europeo di tutela ambientale, non con divieti ideologici, ma con norme intelligenti, etiche e condivise.

È tempo di scegliere – se vogliamo – tra uno Stato che difende solo gli interessi contingenti oppure uno che guarda al futuro con responsabilità, compassione e verità.

 


 

A cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info * cell. 327-9036634 

Coordinatrice della Segreteria politica della della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Nazionale del Dipartimento “Sviluppo – Statistiche – Monitoraggio Territoriale” della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice del Gruppo di Impegno politico < Biancofiore Donna D.C. >

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le della DEMOCRAZIA CRISTIANA * 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

 

 

GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2025 (CON INIZIO ALLE ORE 18.30) RIUNIONE DEL DIPARTIMENTO ORGANIZZATIVO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA TOSCANA IN VIDEO-CONFERENZA (MODALITA’ MEET).

GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2025 (CON INIZIO ALLE ORE 18.30) RIUNIONE DEL DIPARTIMENTO ORGANIZZATIVO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA TOSCANA IN VIDEO-CONFERENZA (MODALITA’ MEET).

E’ stata dunque fissata per giovedì 22 maggio 2025, con inizio alle ore 18.30, una riunione del Dipartimento Organizzativo della Democrazia Cristiana della regione Toscana aperta a chiunque interessato alle problematiche del Tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025.

La riunione sarà presieduta dal Segretario Organizzativo regionale della D.C. Toscana e Vice-Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana FILIPPO CIMINIELLO (Livorno).

L’incontro si svolgerà in video-conferenza (modalità Google Meet) e sarà coordinata dalla Dott.ssa Yenny Gonzalez (Livorno), Coordinatrice della Segreteria della Democrazia Cristiana Internazionale e Segretaria nazionale del Dipartimento Statistiche e Monitoraggio territoriale della D.C..

Da sx Cav. G. Biglio, P.G. Ghelarducci e Filippo Ciminiello

Per partecipare alla riunione sarà sufficiente cliccare sull’apposito LINK all’uopo predisposto: https://meet.google.com/vvy-kmqx-sjn

La riunione di questa sera riguarderà prevalentemente  le tematiche concernenti le operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025 ed alle quali l’intera Dirigenza nazionale della D.C. attribuisce la massima importanza.

E pertanto l’incontro assume una rilevanza anche di carattere generale, pur partendo ovviamente dalle operazioni di Tesseramento riguardanti la D.C. della Toscana.

Yenny Gonzalez (Livorno)

Il Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Dott. Gino Monaco ha voluto sottolineare a tal proposito la valenza che nel nostro partito rappresenta il tesseramento !

In primis va stigmatizzato il senso di appartenenza ad un gruppo politico ben determinato e strutturato.

Ma ovviamente bisogna anche avere ben presente il fondamentale valore politico, giuridico ed organizzativo che il tesseramento possiede come suo connotato primario.

Gino Monaco (Agrigento)

Inoltre il Segretario Organizzativo nazionale D.C. dott. Gino Monaco ha rammentato il deliberato dell’ultima riunione del Consiglio nazionale, radunatosi congiuntamente alla Direzione nazionale della Democrazia Cristiana e che ha affrontato il tema del  tesseramento.

Ossia la determinazione che non fosse in regola (alla data del 31 maggio 2025) con il tesseramento alla D.C. per l’anno 2025, decade automaticamente dall’incarico (o dagli incarichi) detenuti a qualsivoglia livello di competenza.

Pertanto chi ancora non si è messo in regola con il tesseramento 2025 è caldamente invitato a volerVi provvedere assicurando così la propria preziosa ed importante collaborazione al partito della Democrazia Cristiana.

Per quanto concerne gli aspetti più squisitamente operativi Gino Monaco ha anche ricordato il numero di conto corrente postale del partito, strumento che permette (data da diffusione capillare degli Uffici postali in Italia) una più agevole effettuazione del versamento delle quote che (come noto) sono rimaste identiche rispetto a quelle dell’anno passato.

Per quanto riguarda il modulo di iscrizione al partito è facilmente reperibile sul sito ufficiale della Democrazia Cristiana di cui all’indirizzo telematico:

< www.democraziacristianaonline.it >

Il Conto corrente postale summenzionato intestato alla DEMOCRAZIA CRISTIANA corrisponde al Cc postale n. 1017184514.

****************************************

A cura di MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * cell. 333-2575223 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana 

Vice-Segretaria Nazionale del Dipartimento Sport ed Eventi Sociali della Democrazia Cristiana

Coordinatrice nazionale delle operazioni di Tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025 

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Naz.le DEMOCRAZIA CRISTIANA 

Editorialista de “IL POPOLO” della DEMOCRAZIA CRISTIANA *

segreteria.nazionale@dconline.info 

342-1876463 – www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it