15.5 C
Rome
venerdì, Maggio 16, 2025
Home Blog Page 36

Movimento Femminile e per le pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana: Bullismo ? No grazie ! 

Movimento Femminile e per le pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana: Bullismo ? No grazie ! 

Continua in maniera intensa e proficua l’attività del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana.

Natascia Pizzutti (Udine)

Come già abbiamo resocontato – anche attraverso quanto pubblicato sul social media della Democrazia Cristiana – si è deciso di organizzare tutta una serie di riunioni nel corse delle quali poter affrontare alcune tematiche specifiche di interesse e di attualità per la collettività italiana (e non).

Nel corso di precedenti incontri il Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana aveva già affrontato il tema dello < stalking > e  successivamente del  < bullismo >.

Raffaella Katia Novellino (Milano)

Nella serata di venerdì 5 luglio 2024 si è svolto un nuovo incontro, sempre in video-conferenza (modalità MEET) e che è stato presieduto dalla Segretaria politica nazionale del Movimento Femminile  D.C  Ins. Natascia Pizzuti (di Manzano, in provincia di Udine). 

Durante la meet si è voluto scendere più nello specifico del tema del bullismo per poter capire quali sono le principali conseguenze psicologiche sofferte da chi è stato vittima di bullismo.

Ma anche da punti di vista del bullo.

Graziella Duca Arcuri (Cosenza)

In sintesi poter capire quali sono le “cicatrici” che poi si protraggono purtroppo anche nell’età adulta.

Le conseguenze che sono state approfondite e commentate sostanzialmente riguardano:

  • DISTURBO D’ANSIA

  • DEPRESSIONE 

  • DIFFICOLTA’ AL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI SCOLASTICI E PERSONALI 

  • Mioara Done (Roma Capitale)

    ANSIA SOCIALE, ISOLAMENTO, FATICA NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI

  • IPOCONDRIA 

  • DIFFICOLTA’ RELAZIONALI 

  • INCAPACITA’ DI RISPETTARE LE REGOLE

  • COMPORTAMENTI ANTISOCIALI, CONDOTTE AGGRESSIVE

  • SENSI DI COLPA 

Jenny Gonzales (Livorno)

È importante sottolineare che le conseguenze psicologiche possano variare da persona persona a seconda della tipologia di bullismo, della frequenza e della durata dell’esposizione e delle caratteristiche personali della vittima. 

Tuttavia è fondamentale intervenire tempestivamente per proteggere le vittime e prevenire i danni causati da bullismo.

Prof.ssa Graziella Carbone (Reggio Calabria)

Per superare l’esperienza del bullismo e riprendersi dei danni è necessario ricevere supporto adeguato.

Ecco alcune opzioni di supporto psicologico che possono essere utili:

La terapia individuale: aiuta ad elaborare le emozioni generali dell’esperienza ed a sviluppare strategie per gestire lo stress e per superare il conflitto.

La terapia di gruppo: può offrire un ambiente confortevole e sicuro per capire che non si è  soli.

Le  persone che hanno vissuto situazioni simili si aiutano l’uno con l’altro portando la loro esperienza e il loro supporto ne deriva quindi un senso di solidarietà e di appartenenza 

Supporto familiare: la famiglia una risorsa preziosa offre sostegno emotivo, psicologico e pratico.

Supporto scolastico:  la scuola può offrire diverse forme di supporto come il sostegno psicologico, il tutoraggio, l’inclusione in specifiche attività e soprattutto la supervisione e il controllo.

Durante la partecipata” meet” del Movimento Femminile della D.C. la Dott.ssa Raffaella Katia Novellino (Milano), nella sua qualità di Segretaria Nazionale Vicaria per le Relazioni pubbliche ed istituzionali della Democrazia Cristiana ha messo in evidenza come l’Agenda 2030 supporti ampliamente la “lotta” al bullismo, coinvolgendo due obiettivi (per l’esattezza il 4 e il 10).

Pastora Mary Edagha e consorte (Roma Capitale)

Proponendosi dunque – rispettivamente – di poter fornire un’educazione di qualità ed inclusiva a tutte le persone; di ridurre l’ineguaglianza all’interno e tra le Nazioni.

La video-conferenza è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione del nuovo Segretario Organizzativo Nazionale della Democrazia Cristiana Dott. Gino Monaco (di Naro, in provincia di Agrigento) il quale ha curato i collegamenti telematici con i partecipanti all’incontro stesso.

Tra gli intervenuti/e vogliamo menzionale la Segretaria politica nazionale Vicaria della Democrazia Cristiana Dott.ssa Graziella Duca Arcuri (di Cosenza); la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della D.C. Ins. Mioara Done (Roma Capitale); la Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento Statistiche e Monitoraggio territoriale della D.C. Dott.ssa  Yenny Gonzales (Livorno).

Ed ancora la Vice-Segretaria amministrativa nazionale Prof.ssa Graziella Carbone (di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria); la Pastora della Chiesa Evangelica Sig.ra Mary Edagha (Roma Capitale); le componenti della Direzione nazionale della D.C. dott.ssa Dora Cirulli e Daniela Benzia (entrambe di Roma Capitale); ed altre ancora.

Un vivo ringraziamento è stato rivolto a tutti coloro i quali sostengono fattivamente il Movimento Femminile e per le pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana. 

I numerosi  interventi coinvolgenti e dinamici confermano la partecipazione, il confronto e la volontà di essere unite e uniti  per coltivare una potente rete di relazioni personali e sociali, nonchè consentire la possibilità di creare e sviluppare nuovi importanti progetti futuri ! 

 

 

DOTT.SSA CHIARA ZIVERI

A cura di Dott.ssa CHIARA ZIVERI (Parma / Olbia) 

chiara.ziveri@dconline.info – Cell. 327-0566343 

Vice-Segretario nazionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana italiana

Segretario regionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana della regione EMILIA ROMAGNA.

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it 

STEFANO GAMBACCINI (Sassuolo) nuovo Segretario regionale del Dipartimento Sport ed Eventi Sociali della DEMOCRAZIA CRISTIANA della regione EMILIA ROMAGNA.

STEFANO GAMBACCINI (Sassuolo) nuovo Segretario regionale del Dipartimento Sport ed Eventi Sociali della DEMOCRAZIA CRISTIANA della regione EMILIA ROMAGNA.

STEFANO GAMBACCINI (SASSUOLO)

Continua ad irrobustirsi in maniera assai alacre e continuativa la struttura politico/operativa della Democrazia Cristiana sia a livello Nazionale che Internazionale.

Un tanto con un particolare riferimento anche allo Regione EMILIA ROMAGNA.

In questo contesto STEFANO GAMBACCINI (Sassuolo) è stato dunque nominato Segretaria regionale del Dipartimento < Sport ed Eventi Sociali > della Democrazia Cristiana della regione EMILIA ROMAGNA.

L’importante incarico GLI è stato conferito dall’attuale Segretario politico naz.le  della Democrazia Cristiana Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli / provincia di Udine * cell. 342-1876463 * segreteria.nazionale@dconline.info).

VINCENZO DI SIRIO – POTENZA

Coadiuvato in proposito anche dal Vice-Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Avv. VINCENZO DI SIRIO (Potenza * vincenzo.disirio@dconline.info  –  cell. 389-166-1365)

L’incarico è stato conferito con provvedimento di cui al protocollo numero 070/2024 – REGIONALI D.C. – di data 4 luglio 2024 

stefano.gambaccini@dconline.info     

La proposta è stata formulata dal Vice-Presidente della Democrazia Cristiana italiana Dott. PIERLUIGI GHELARDUCCI (di Livorno).

pierluigi.ghelarducci@dconline.info – Cell. 393-8454616

Il Segretario naz.le del Dipartimento delle Attività Economico Produttive e Tutela per il Made in Italy, nonchè Segretario Elettorale nazionale D.C. Dott. BIAGIO PASSARO (Modena cell. 335-433277 –biagio.passaro@dconline.info)  ha voluto congratularsi vivamente con STEFANO GAMBACCINI per questa Sua nuova e preziosa assunzione di responsabilità all’interno del partito dello Scudo Crociato.

MIOARA DONE – ROMA CAPITALE

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Ins. MIOARA DONE (Roma Capitale – cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare al nuovo Dirigente apicale della Democrazia Cristiana della regione EMILIA ROMAGNA i più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >!

Un tanto a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato.

Ai quali si aggiungono ovviamente anche quelli dell’intera Redazione giornalistica de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.

 

A cura di Dott. GINO MONACO (Naro / in provincia di Agrigento)

gino.monaco@dconline.info – Cell. 339-5794916

Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Italiana 

Segretario Organizzativo regionale della Democrazia Cristiana della Sicilia

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana 

Editorialista de “IL POPOLO” della Democrazia Cristiana 

segreteria.nazionale@dconline.info 

339-5794916 – 380-7875103

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it 

EMANUELA SILVESTRI (Vancouver/Canada) nuova Segretaria nazionale Dip. Attività Economico-produttive e Tutela del “Made in Italy” per la DEMOCRAZIA CRISTIANA in Canada.

EMANUELA SILVESTRI (Vancouver/Canada) nuova Segretaria nazionale Dip. Attività Economico-produttive e Tutela del “Made in Italy” per la DEMOCRAZIA CRISTIANA in Canada.

EMANUELA SILVESTRI (CANADA)

Continua ad irrobustirsi in maniera assai alacre e continuativa la struttura politico/operativa della Democrazia Cristiana sia a livello Nazionale che Internazionale.

Un tanto con un particolare riferimento anche allo Stato del CANADA.

In questo contesto la Chef di livello internazionale EMANUELA SILVESTRI (Vancouver/Canada) è stata dunque nominata Segretaria nazionale del Dipartimento per le Attività Economico/Produttive della Democrazia Cristiana in CANADA.

L’importante incarico Le è stato conferito dall’attuale Segretario politico naz.le  della Democrazia Cristiana Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli / provincia di Udine * cell. 342-1876463 * segreteria.nazionale@dconline.info).

VINCENZO DI SIRIO – POTENZA

Coadiuvato in proposito anche dal Vice-Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Avvocato VINCENZO DI SIRIO (Potenza * vincenzo.disirio@dconline.info  –  cell. 389-166-1365)

L’incarico è stato conferito con provvedimento di cui al protocollo numero 125/2024 – INTERNAZIONALI  D.C. – di data 4 luglio 2024 

emanuela.silvestri@dconline.info    

La proposta è stata formulata dal Vice-Presidente della Democrazia Cristiana italiana Dott. PIERLUIGI GHELARDUCCI (di Livorno).

pierluigi.ghelarducci@dconline.info – Cell. 393-8454616

Il Segretario naz.le del Dipartimento delle Attività Economico Produttive e Tutela per il Made in Italy, nonchè Segretario Elettorale nazionale D.C. Dott. BIAGIO PASSARO (Modena – biagio.passaro@dconline.info – cell. 335-433277)  ha voluto congratularsi vivamente con EMANUELA SILVESTRI per questa Sua nuova e preziosa assunzione di responsabilità all’interno del partito dello Scudo Crociato.

MIOARA DONE – ROMA CAPITALE

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Ins. MIOARA DONE (Roma Capitale – cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare alla nuova Dirigente apicale della Democrazia Cristiana Internazionale i più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >!

Un tanto a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato.

Ai quali si aggiungono ovviamente anche quelli dell’intera Redazione giornalistica de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.

 

A cura di Dott. GINO MONACO (Naro / in provincia di Agrigento)

gino.monaco@dconline.info – Cell. 339-5794916

Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Italiana 

Segretario Organizzativo regionale della Democrazia Cristiana della Sicilia

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana 

Editorialista de “IL POPOLO” della Democrazia Cristiana 

segreteria.nazionale@dconline.info 

339-5794916 – 380-7875103

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it 

PER IL DOTT. GINO MONACO (AGRIGENTO) NUOVO SEGRETARIO ORGANIZZATIVO NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIANA … BUONA LA PRIMA !

PER IL DOTT. GINO MONACO (AGRIGENTO) NUOVO SEGRETARIO ORGANIZZATIVO NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIANA … BUONA LA PRIMA !

Ha avuto luogo giovedì pomeriggio (4 luglio 2024), con inizio alle ore 18.30, in video-conferenza (modalità MEET) la preannunciata riunione promossa dalla Segreteria Organizzativa nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA.

La riunione è stata presieduta – per la prima volta – dal nuovo Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Dott. GINO MONACO (di Naro, in provincia di Agrigento, fresco di nomina.

Gino Monaco infatti è stato all’uopo nominato Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana in data 29 giugno 2024 (Festa dei Santi Pietro e Paolo), con provvedimento di cui al protocollo numero 122/2024 – Nazionali D.C.

GINO MONACO (AGRIGENTO)

Il Dott, GINO MONACO ha esordito ringraziando per la fiducia e la stima a lui riservata con l’affidamento di un incarico così importante e delicato come quello della Segreteria Organizzativa Nazionale della Democrazia Cristiana italiana.

Incarico che vuol essere onorato con il massimo impegno e trasparenza e soprattutto con un forte spirito di servizio alla causa del rilancio politico ed organizzativo del partito della Democrazia Cristiana.

Un partito da sempre al servizio del cittadino e che merita essere difeso e rilanciato in questo attuale momento politico nel quale sono in pericolo i valori fondamentali della democrazia in Italia, con una scandalosa manipolazione della libertà di espressione e della possibilità di una concreta e libera partecipazione alla vita pubblica del nostro Paese.

Gino Monaco ha anche voluto ricordare la figura di FERDINANDO CELESTE (Reggio Calabria), già Segretario politico regionale della D.C. della Calabria e da poco eletto Presidente nazionale della Democrazia Cristiana, scomparso agli inizi di febbraio del 2024.

Ferdinando Celeste- Avv. De Filippo – Gino Monaco

Lo ha fatto esibendo la spilletta dello < Scudo Crociato > che Ferdinando Celeste aveva voluto donargli per cementare ancora di più lo spirito di appartenenza alla grande famiglia della Democrazia Cristiana, un dono che sarà sempre conservato con grande affetto.

La riunione si è incentrata soprattutto sulla individuazione delle priorità operative che la Democrazia Cristiana intende perseguire e per poter rilanciare nel migliore dei modi la propria presenza sulla scena politica italiana.

Se ne discuterà ampiamente anche nella riunione della GIUNTA ESECUTIVA NAZIONALE della DEMOCRAZIA CRISTIANA che è stata convocata a ROMA per venerdì 26 luglio 2024 (con inizio alle ore 18.00).

Detta riunione si svolgerà presso il Centro Congressi < CASA TRA NOI >, sito in Via Monte del Gallo n. 113, a Roma.

Mioara Done e delegazione D.C. Toscana

Alla stesura dell’ordine del giorno di detta riunione contribuirà senz’altro anche l’ampio ed approfondito dibattito che si è sviluppato tra i numerosi presenti all’incontro di oggi.

Presenti all’incontro infatti i massimi attuali esponenti della Dirigenza nazionale della D.C. a cominciare dal Segretario politico nazionale Dott. ANGELO SANDRI (Udine); la Segretaria politica nazionale Vicaria della D.C. Dott.ssa GRAZIELLA DUCA ARCURI (Cosenza); il Vice-Segretario politico nazionale D.C. Avv. VINCENZO DI SIRIO (Potenza); la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Ins. MIOARA DONE (Roma Capitale).

Giacomo Talpone e delegazione D.C. Cuneo

Presente anche il Segretario Elettorale nazionale D.C. Dott. BIAGIO PASSARO (Modena); il Vice-Segretario Elettorale nazionale D.C. Dott. GIOVANNI GIROTTO (Vicenza). il Segretario nazionale Dip. Enti Locali della D.C. MAURO CONTI (Lucca);

Tra i vari dirigenti presenti menzioniamo anche la Segretaria nazionale Dip. Ambiente e risorse energetiche della D.C. GIORDANA DI GIACOMO (Roma Capitale); la Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento Sanità ed Assistenza Sociale FRANCESCA VECCHINI (Lodi); la Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani Dott.ssa RAFFAELLA KATIA NOVELLINO (Milano).

Cristian Mignone – Chiara Ziveri – Biagio Passaro

Continuando con il Segretario nazionale Dip. Enti Locali della D.C. MAURO CONTI (Lucca); il Vice-Segretario nazionale Dip. Attività economico-produttive DOMENICO COSSARI (Reggio Calabria); il Vice-Segretario nazionale del Movimento Giovanile D.C. GABRIEL NATICCHIONI (Siracusa).

ALDO COTA (FOGGIA) 

Ovviamente la cosiddetta “parte del leone” è stata fatta dai rappresentanti del Dipartimento Organizzativo della Democrazia Cristiana italiana a cominciare dal Vice-Segretario nazionale Organizzativo D.C. Dott. GIACOMO GIOVANNI TALPONE (Torino); il Vice-Segretario Organizzativo nazionale D.C. ALDO COTA (Foggia), la Settore Organizzativa nazionale D.C. e Segretaria nazionale del Movimento Femminile D.C. NATASCIA PIZZUTTI (Udine).

NATASCIA PIZZUTTI (UDINE)

Nutrita la rappresentanza delle Segreterie Organizzative regionali della Democrazia Cristiana con LUIGI NAPOLANO (Caserta) per la regione CAMPANIA; GIUSEPPE LACCERTOSA (Potenza) per la regione BASILICATA; ROSARIO CHIAPPETTA (Cosenza) per la regione CALABRIA; ROBERTO SANTI (Bologna) per la regione EMILIA ROMAGNA.

MAURIZIO FERRARO (SVIZZERA)

ANTONIO LIBERATI (Roma), DANIELA BENZIA (Roma) e FILIPPO TETTOIA (Roma) per la regione LAZIO.

ANTONIO LIBERATI (ROMA)

FABRIZIO LOCCI (Sud Sardegna) e ANTONELLO PILUDU (Cagliari) per la regione SARDEGNA: CRISTINA D’ELIA (Livorno) e FILIPPO CIMINELLO (Lucca) per la regione TOSCANA; MARCO GUGLIELMIN (Treviso) per la regione VENETO.

Presente all’incontro anche il Segretario Organizzativo della Democrazia Cristiana Internazionale Dott. MAURIZIO FERRARO (Canton Ticino / Svizzera).

 

DOTT.SSA CHIARA ZIVERI

A cura di Dott.ssa CHIARA ZIVERI (Parma / Olbia) 

chiara.ziveri@dconline.info – Cell. 327-0566343 

Vice-Segretario nazionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it 

NICOLA LOVAGLIO (Roma Capitale) è il nuovo Segretario regionale del Dipartimento “Sport ed Eventi Sociali” della DEMOCRAZIA CRISTIANA della regione LAZIO .

NICOLA LOVAGLIO (Roma Capitale) è il nuovo Segretario regionale del Dipartimento “Sport ed Eventi Sociali” della DEMOCRAZIA CRISTIANA della regione LAZIO .

Continua ad irrobustirsi in maniera assai alacre e continuativa la struttura politico/operativa della Democrazia Cristiana italiana.

Un tanto con un particolare riferimento anche alla regione LAZIO.

In questo contesto appunto il NICOLA LOVAGLIO (Roma Capitale) è stato dunque nominata Segretaria regionale del Dipartimento Sport ed Eventi Sociali della Democrazia Cristiana della regione LAZIO .

L’importante incarico gli è stato conferito dall’attuale Segretario politico naz.le  della Democrazia Cristiana Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli / provincia di Udine * cell. 342-1876463 * segreteria.nazionale@dconline.info).

Coadiuvato in proposito anche dal Vice-Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Avvocato VINCENZO DI SIRIO (Potenza * vincenzo.disirio@dconline.info  –  cell. 389-166-1365)

L’incarico è stato conferito con provvedimento di cui al protocollo numero 082/2024 – REGIONALI D.C. – di data 4 luglio 2024 *.

nicola.lovaglio@dconline.info – 329-6357045  

La proposta di nomina è stata formulata dal Segretario nazionale del Dipartimento “Sport ed Eventi Sociali” della Democrazia Cristiana Italiana Geom. MIRKO PARISI (di Latina).

mirko.parisi@dconline.info – Cell. 340-8198617

La Segretaria naz.le del Movimento Femminile e per le pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana Ins. NATASCIA PIZZUTTI (Udine – natascia.pizzutti@dconline.info – cell. 349-3502954)  ha voluto congratularsi vivamente con NICOLA LOVAGLIO per questa Sua nuova e preziosa assunzione di responsabilità all’interno del partito dello Scudo Crociato.

Mioara Done (Roma Capitale)

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Ins. MIOARA DONE (Roma Capitale – cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare alla nuova Dirigente apicale della Democrazia Cristiana della provincia di Milano più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >!

Un tanto a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato.

Ai quali si aggiungono ovviamente anche quelli dell’intera Redazione giornalistica de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.

 

A cura di Dott. GINO MONACO (Naro / in provincia di Agrigento)

gino.monaco@dconline.info – Cell. 339-5794916

Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Italiana 

Segretario Organizzativo regionale della Democrazia Cristiana della Sicilia

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana 

Editorialista de “IL POPOLO” della Democrazia Cristiana 

segreteria.nazionale@dconline.info 

339-5794916 – 380-7875103

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it 

LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA SARDEGNA SI SCHIERA CONTRO LA POLITICA DISTRUTTIVA ATTUATA AI DANNI DELLE PRINCIPALI ATTIVITA’ ECONOMICO-PRODUTTIVE DELL’ISOLA: NO AI “NUOVI BARBARI ” !

< LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA SARDEGNA SI SCHIERA CONTRO LA POLITICA DISTRUTTIVA ATTUATA AI DANNI DELLE PRINCIPALI ATTIVITA’ ECONOMICO-PRODUTTIVE DELL’ISOLA: NO AI “NUOVI BARBARI ” ! >

La Democrazia Cristiana della Sardegna continua nel suo impegno a sostegno delle classi economiche e sociali più deboli ed in particolare anche di tutte quelli attività economico produttive che senza dubbio erano l’asse portante dell’economia regionale.

ANTONELLO PILUDU  (cagliari)

Interviene in proposito ANTONELLO PILUDU (di Cagliari), Vice-Segretario politico regionale della Democrazia Cristiana della Sardegna e Vice-Segretario nazionale del Dipartimento <Agricoltura – Zootecnia – Sviluppo dei mercati esteri > della Democrazia Cristiana italiana.

<< Sino a qualche decennio fa la Sardegna – grazie al faticoso impegno di tanti laboriosi lavoratori e di una politica agricola costruttiva che tutelava il comparto gli agricoltori e gli allevatori – garantiva una ottima produttività capace di soddisfare senz’altro il fabbisogno locale e di poter intervenire anche fuori regione.

FABRIZIO LOCCI (Sud Sardegna)

Gli operatori venivano motivati a migliorare la propria azienda garantendo un approvvigionamento di materie prime a prezzi accessibili per la trasformazione alimentare e per poter offrire ai consumatori prodotti di qualità.

Tutti collaboravano a far funzionare al meglio la filiera agroalimentare: agricoltori, allevatori, trasformatori, distributori e rivenditori.

MANUELA LOI (Cagliari)

Possiamo ben dire che tutti “suonavano in armonia la stessa musica” e così contribuivano affinché si potesse ottenere una buona redditività aziendale ed avere un tenore di vita ragionevole che premiava la propria fatica e la relativa capacità imprenditoriale, favorendo nel contempo un risparmio per i consumatori, rispetto alla spesa alimentare mensile.

GIUSEPPE POERIO (Cagliari)

La Sardegna – ad esempio – è sempre stata una delle regioni italiane più produttive di grano, tanto da essere per millenni considerata “il granaio di Roma”.

Ora purtroppo le cose sono molto cambiate a causa soprattutto del disinteresse verso questi problemi da parte della classe politica (fatta più da politicanti che da politici) supini ed ubbidienti rispetto alle imposizioni degli ordini dei soliti noti e che di fatto hanno saputo distruggere l’abbondante produzione locale di grano, di vino, di latte e di formaggio.

Fernando Giuggia (Sassari)

Per ubbidire alle imposizioni dettate dai forti produttori europei, i politici nostrani (che evidentemente avranno avuto il loro contraccambio “ideologico”…) hanno reso la nostra isola sempre più “schiava di Roma” e che ci ha venduto incautamente ai potentati stranieri.

In questi giorni un altro brutto capitolo della storia dell’agricoltura sarda si sta scrivendo.

E sempre grazie alla complicità dei summenzionati politici che per favorire i “signori dell’energia” non si oppongono a quella che potremmo definire la “calata dei barbari”.

Barbari che si stanno appropriandosi del suolo sardo convincendo i proprietari a svendere i propri terreni per “trenta denari” senza creare valide ricadute economiche sul territorio.

Che farà poi quella moltitudine di sardi legati mani e piedi alle imposizioni varate dai Governi centrali e che favoriscono le multinazionali dell’energia (che potrebbero addirittura espropriare i terreni con la “gabola della pubblica utilità”) con la finalità di produrre energia e trasferirla poi in altre regioni italiane ed anche all’estero ?

Che lavoro faranno in futuro quegli agricoltori che restano succubi e non fanno una valida opposizione al decreto firmato nel 2022 dal Ministro della Transizione Ecologica (Roberto Cingolani), che favorisce solamente una buona redditività ai “signori del vento” ?

Certamente a causa dell’imposizione di questo sfavorevole decreto gli agricoltori saranno costretti ad accettare i “bonus assistenziali” per disoccupati (finchè ci saranno).

A breve sarà cosi, come è già da diverso tempo accade in tutta Italia, anche tanti contadini sardi continueranno a subire in silenzio, rimanendo senza lavoro, tanto basterà stringere la cinghia dei pantaloni prima che cadono e rimanere in mutande.

Nel frattempo però assistiamo a nuovi consistenti (ed inaccettabili) aumenti per gli stipendi di politici e di amministratori, il che appare proprio davvero del tutto vergognoso ! >>

 

A cura di Dott.ssa CHIARA ZIVERI (Parma-Olbia)

chiara.ziveri@dconline.info – Cell. 327-0566343 

Vice-Segretaria Nazionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana italiana

Segretaria regionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consiglio nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana italiana.

NONOSTANTE IL PERIODO ESTIVO SI STA LAVORANDO ALACREMENTE A BOLOGNA PER L’ATTIVAZIONE DELLA NUOVA SEDE PROVINCIALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA !

NONOSTANTE IL PERIODO ESTIVO SI STA LAVORANDO ALACREMENTE A BOLOGNA PER L’ATTIVAZIONE DELLA NUOVA SEDE PROVINCIALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA !

DOTT. BIAGIO PASSARO (MODENA)

Nonostante l’ormai consolidato periodo estivo e con temperature al rialzo molto impegnative … la sezione bolognese della Democrazia Cristiana sta attivamente operando in quel di Bologna al fine di poter inaugurare – si spera prima della pausa agostana – la nuova sede provinciale delle D.C. della provincia di Bologna.

Ne dà notizia il Dott. BIAGIO PASSARO, Segretario elettorale nazionale della Democrazia Cristiana Italiana e Vice-Segretario Nazionale Vicario del Dipartimento attività economico-produttive della D.C.

La nuova sede provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Bologna sarà ubicata in pieno centro storico, nella città capoluogo della regione Emilia Romagna.

Per l’esattezza in Via delle Belle Arti – numero 7 – a Bologna.

Ci si consenta una “licenza poetica” in quanto possiamo dire che mai nome di via fu più azzeccato per una sede della Democrazia Cristiana.

La Democrazia Cristiana infatti era. è e rimane una vera e propria “opera d’arte” !

“Licenze poetiche” a parte, rimane il fatto che ormai i lavori di ristrutturazione che si rendevano necessari per attivare la nuova sede provinciale del partito dello Scudo Crociato bolognese sono ormai a buon punto per cui si potrebbe prevedere che l’inaugurazione della nuova sede possa avvenire nella seconda metà del luglio 2024 o al massimo nella prima decade del mese di agosto.

Dott. STEFANO SANTI

Una “menzione onorevole” particolare la merita indubbiamente il Segretario Elettorale provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Bologna Dott. STEFANO SANTI (Bologna) che si è personalmente impegnato in questa importante operazione di notevolissima rilevanza per lo sviluppo del partito dello Scudo Crociato nella provincia di Bologna e di converso in regione Emilia Romagna.

Il Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Dott. ANGELO SANDRI ha predisposto l’autorizzazione per l’apertura della nuova sede provinciale della Democrazia Cristiana in quel di Bologna.

Un tanto con il provvedimento numero 135/2024 – Provinciali D.C. – di data 3 luglio 2024.

Ai Dirigenti ed a tutti gli amici della Democrazia Cristiana della provincia di Bologna giungano pertanto i più vivi complimenti per l’ottimo risultato raggiunto da parte di tutta la Dirigenza Nazionale ed Internazionale della Democrazia Cristiana.

A cui si aggiungono ovviamente anche quelli formulati dall’intera redazione giornalistica de IL POPOLO della Democrazia Cristiana !

 

A cura di Dott.ssa CHIARA ZIVERI (Parma-Olbia)

chiara.ziveri@dconline.info – Cell. 327-0566343 

Vice-Segretaria Nazionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana italiana

Segretaria regionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consiglio nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana italiana.

La Dott.ssa OLIVIA BLANCA TERRAZAS ORDONEZ (Milano) è stato nominato Segretaria provinciale del Movimento Giovanile della DEMOCRAZIA CRISTIANA della provincia di MILANO.

La Dott.ssa OLIVIA BLANCA TERRAZAS ORDONEZ (Milano) è stato nominato Segretaria provinciale del Movimento Giovanile della DEMOCRAZIA CRISTIANA della provincia di MILANO.

Dott.ssa OLIVIA TERRAZAS ORDONEZ

Continua ad irrobustirsi in maniera assai alacre e continuativa la struttura politico/operativa della Democrazia Cristiana italiana.

Un tanto con un particolare riferimento anche alla regione LOMBARDIA.

In questo contesto appunto la Dott.ssa OLIVIA BLANCA TERRAZAS ORDONES (Milano) è stata dunque nominata Segretaria provinciale del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana della provincia di MILANO.

L’importante incarico Le è stato conferito dall’attuale Segretario politico naz.le  della Democrazia Cristiana Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli / prov. Udine * cell. 342-1876463 * segreteria.nazionale@dconline.info).

Coadiuvato in proposito anche dal Vice-Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Avvocato VINCENZO DI SIRIO (Potenza * vincenzo.disirio@dconline.info  –  cell. 389-166-1365)

L’incarico è stato conferito con provvedimento di cui al protocollo numero 133/2024 – PROVINCIALI D.C. – di data 3 luglio 2024 *.

olivia.ordonez@dconline.info – 331-2803643  

La proposta è stata formulata dalla Segretaria nazionale del Dipartimento per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana Italiana Dott.ssa RAFFAELLA KATIA NOVELLINO (di Milano) –

raffaella.katia.novellino@dconline.info – Cell. 329-0116273

Natascia Pizzutti (Udine)

La Segretaria naz.le del Movimento Femminile e per le pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana Ins. NATASCIA PIZZUTTI (Udine – natascia.pizzutti@dconline.info – cell. 349-3502954)  ha voluto congratularsi vivamente con la Dott.ssa OLIVIA BLANCA TERRAZAS ORDONES per questa Sua nuova e preziosa assunzione di responsabilità all’interno del partito dello Scudo Crociato.

Mioara Done (Roma Capitale)

Anche la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Ins. MIOARA DONE (Roma Capitale – cell. 389-9098860 * mioara.done@dconline.info) ha inteso formulare alla nuova Dirigente apicale della Democrazia Cristiana della provincia di Milano più cordiali auguri di <Buon lavoro > e di < Buona D.C. >!

Un tanto a nome di tutta la Dirigenza nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato.

Ai quali si aggiungono ovviamente anche quelli dell’intera Redazione giornalistica de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.

 

A cura di Dott. GINO MONACO (Naro / in provincia di Agrigento)

gino.monaco@dconline.info – Cell. 339-5794916

Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Italiana 

Segretario Organizzativo regionale della Democrazia Cristiana della Sicilia

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana 

Editorialista de “IL POPOLO” della Democrazia Cristiana 

segreteria.nazionale@dconline.info 

339-5794916 – 380-7875103

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it 

LILIANA SEGRE: UNA VOCE CONTRO L’OBLIO E L’INGIUSTIZIA !

LILIANA SEGRE: UNA VOCE CONTRO L’OBLIO E L’INGIUSTIZIA !

In una recente intervista su La7, Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta all’Olocausto, ha espresso con forza le sue preoccupazioni riguardo al crescente clima di intolleranza e negazionismo che pervade la società odierna.

SENATRICE LILIANA SEGRE 

Durante l’intervista, Segre ha discusso il suo sconcerto di fronte all’antisemitismo e al razzismo ancora presenti in Italia e in Europa.

Ha evocato dolorosi ricordi personali, richiamando l’attenzione sulla necessità di un impegno collettivo per combattere l’ignoranza e l’odio.

La sua testimonianza è un richiamo potente a non dimenticare le atrocità subite dagli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale e a vigilare contro le forme moderne di discriminazione e intolleranza.

L’intervista ha messo in luce l’incessante impegno di Segre per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani.

La sua voce continua a risuonare come un monito contro l’indifferenza e un invito all’azione per costruire una società più equa e rispettosa delle diversità.

In un’epoca in cui la verità storica viene spesso distorta o negata, le parole di Liliana Segre ci ricordano l’importanza di mantenere viva la memoria e di educare le nuove generazioni ai valori della tolleranza e della democrazia.

 

A cura di GABRIEL NATICCHIONI (Siracusa)

Vice-Segretario nazionale del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana

Segretario regionale della Democrazia Cristiana della regione Sicilia

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

 

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it

Anche la Democrazia Cristiana italiana ha dato il suo sostegno alla manifestazione delle famiglie delle vittime in carcere svoltasi a Roma Capitale !

< Anche la Democrazia Cristiana italiana ha dato il suo sostegno alla manifestazione delle famiglie delle vittime in carcere svoltasi a Roma Capitale ! >

Anche la Democrazia Cristiana italiana ha dato il suo sostegno ed ha espresso la propria solidarietà alla manifestazione che si è svolta nei giorni scorsi a Roma intitolata < Suicidi in carcere, manifestazione delle famiglie delle vittime che chiedono giustizia e verità ! >

Centinaia di persone hanno preso alla summenzionata manifestazione per i familiari dei detenuti morti tra le sbarre.

Tutti riuniti a Roma dunque per manifestare pacificamente contro i numerosi suicidi all’interno degli istituti penali italiani.

Presenti alla manifestazione al Gianicolo, le famiglie che hanno perso un caro all’interno delle carceri.

A stringersi al loro dolore anche Associazioni come il Gruppo idee, attiva da anni per la tutela dei diritti umani e numerosi Avvocati tra cui Rosamaria Salemi, sempre pronta a dare un sostegno morale, psicologico e fisico a chiunque ne avesse bisogno.

Tra i presenti la famiglia di Fabio Gloria, giunta a Roma fin da Palermo.

Fabio è morto nel carcere di Terni il 28 gennaio 2023 e il suo decesso è stato classificato come suicidio.

Ma sono molti gli elementi che, secondo la famiglia, fanno capire che probabilmente non si è trattato di suicidio.

Sulla qualcosa siamo già intervenuti pubblicamente anche attraverso i social media della Democrazia Cristiana.

Sul suo corpo, infatti, erano visibili evidenti segni di percosse, e per questo la famiglia Gloria non ha mai creduto che si trattasse di un gesto volontario.

Ed ancora oggi, a un anno e mezzo di distanza, lottano per avere giustizia e verità.

Inoltre hanno partecipato all’evento anche i familiari di Patrick Guarnieri, il ventenne morto nel carcere teramano di Castrogno lo scorso 13 marzo 2024.

Anche il decesso di questo ragazzo, affetto da patologie lo rendevano incompatibile con il regime carcerario, è stato classificato come suicidio, ma la famiglia non crede a questa ipotesi e lotta per avere verità e giustizia.

La sorella di Stefano Dal Corso urlava con forza “Giustizia e verità”.

Il 42 enne del Tufello è infatti è morto in cella – in Sardegna – nell’ottobre 2022 e non si sarebbe suicidato (come è stato detto fin all’inizio, ma sarebbe morto a seguito di un aggressione avvenuta in carcere).

Santo Perez di soli 25 anni morto nel carcere di Parma nella sezione di media sicurezza il 16 maggio 2024 era stato responsabile di una aggressione ad un agente della Polizia penitenziaria ed era stato collocato in una sezione per detenuti con problematiche di sicurezza.

Ma il giorno dopo il ragazzo è morto improvvisamente.

Anche questo decesso classificato come suicidio ha alimentato i dubbi della mamma e dei suoi parenti, presenti alla manifestazione.

La loro partecipazione ha colpito profondamente nell’animo i partecipanti mentre proprio la madre ha letto, in lacrime, una lettera scritta per il proprio figlio.

E ancora: Carmine Corallo era un detenuto di 61 anni.

Si trovava nel carcere di Poggioreale di Napoli. Era malato ai polmoni ed è morto venerdì 21 luglio 2023 all’ospedale Cardarelli, dove era stato trasferito d’urgenza.

Sebbene già nel 2015 gli fosse stata riconosciuta l’incompatibilità con il regime detentivo, un nuovo cumulo di pena aveva fatto sì che lo scorso maggio Corallo rientrasse a Poggioreale nonostante le sue gravi condizioni di salute.

Condizioni che erano in costante peggioramento, tanto che il suo legale, Gandolfo Geraci, aveva presentato un mese fa una nuova istanza di scarcerazione, ignorata dall’autorità giudiziaria.

A fargli giustizia c’era la moglie sola con tristezza indossando una maglia con la sua foto chiedendo giustizia.

Presenti anche i fratelli che ormai lottano da anni per avere giustizia e verità per Andrea Di Nino, che il 21 maggio del 2018 è deceduto nella casa circondariale Mammagialla di Viterbo.

Il ragazzo aveva chiamato la madre poco prima per chiedere un cambio d’abiti in vista di un udienza quindi nulla lasciava presagire al terribile gesto: infatti la famiglia lotta poiché non crede che Andrea si sia suicidato.

Alla manifestazione la sofferenza le lacrime si leggevano nello sguardo di ogni presente condividendo ognuno di noi il dolore dei familiari.

Alla fine della manifestazione tutti i presenti si sono affacciati dal balcone del Gianicolo che affaccia sul carcere di Regina Coeli, che in questi giorni è in protesta pacifica.

L’emozione è stata grandissima perché i manifestanti cantavano per l’indulto e l’amnistia e i detenuti ci rispondevano con una delle parole più belle che possa esistere: “Libertà!“.

Chi sbaglia, chi commette reati è giusto che paghi la sua condanna perché ci sono delle leggi che vanno rispettate.

Ma la legge, così come ogni cittadino comune, devono rispettarla anche le istituzioni.

Le condizioni in cui versano oggi le carceri italiane sono a tutti gli effetti un reato commesso dalle Istituzioni che non rispettano la Costituzione e si mettono allo stesso pari di qualsiasi criminale se non peggio proprio perché loro rappresentano la Giustizia !

A cura di Mirko Federico (San Cesareo/Roma)

mirko.federico@dconline.info – Cell. 324-8681151

Segretario provinciale del Dipartimento per la Tutela del cittadino e per i Diritti umani della Democrazia Cristiana di Roma Capitale e per la provincia di Roma.

 

E di Angelo Sandri (Cervignano del Friuli/Udine)

segreteria.nazionale@dconline.info – Cell. 342-1876463 

Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana 

Segretario nazionale ad interim del Dipartimento < Comunicazione – Marketing – Sviluppo > della Democrazia Cristiana italiana

Direttore Responsabile de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana 

 

www.ilpopolo.news 

www.democraziacristianaonline.it