14.2 C
Rome
martedì, Maggio 6, 2025
Home Blog Page 144

Vangelo del Giorno

0

VANGELO DEL GIORNO – Mercoledì 06 Giugno 2018
Mercoledì della IX settimana delle ferie del Tempo Ordinario

« Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna » Gv 6,68

Santo(i) del giorno : S. Norbert von Xanten, vescovo e fondatore (1085-1134), S. Rafael Guízar Y Valencia, vescovo (1878-1938)

Meditazione del giorno
San Giustino : “Credo la risurrezione della carne” (Credo)

***************************************************

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 12,18-27.

In quel tempo, vennero a Gesù dei sadducei, i quali dicono che non c’è risurrezione, e lo interrogarono dicendo:
«Maestro, Mosè ci ha lasciato scritto che se muore il fratello di uno e lascia la moglie senza figli, il fratello ne prenda la moglie per dare discendenti al fratello.
C’erano sette fratelli: il primo prese moglie e morì senza lasciare discendenza; allora la prese il secondo, ma morì senza lasciare discendenza; e il terzo egualmente, e nessuno dei sette lasciò discendenza. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
Nella risurrezione, quando risorgeranno, a chi di loro apparterrà la donna? Poiché in sette l’hanno avuta come moglie».
Rispose loro Gesù: «Non siete voi forse in errore dal momento che non conoscete le Scritture, né la potenza di Dio?
Quando risusciteranno dai morti, infatti, non prenderanno moglie né marito, ma saranno come angeli nei cieli.
A riguardo poi dei morti che devono risorgere, non avete letto nel libro di Mosè, a proposito del roveto, come Dio gli parlò dicendo: Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e di Giacobbe?
Non è un Dio dei morti ma dei viventi! Voi siete in grande errore».

Traduzione liturgica della Bibbia

***************************************************

Meditazione del giorno:

San Giustino (ca 100-160), filosofo, martire
Trattato sulla risurrezione, 2.4.7-9
“Credo la risurrezione della carne” (Credo)

Coloro che sono in errore dicono che non c’è risurrezione della carne, che è impossibile che essa, dopo esser stata distrutta e ridotta in polvere, ritrovi la sua integrità. Ancora, secondo loro, la salvezza della carne sarebbe non soltanto impossibile, ma pure nociva; biasimano la carne, denunciando i suoi difetti, la rendono responsabile dei peccati; dicono quindi che se questa carne dovesse risuscitare, anche i suoi difetti risusciterebbero… Inoltre, il Salvatore ha detto: «Quando risusciteranno dai morti, non prenderanno moglie né marito, ma saranno come angeli nei cieli.» Ora, dicono, gli angeli non hanno carne, né mangiano né si uniscono. Dunque, dicono, non ci sarà risurrezione della carne…

Quanto sono ciechi gli occhi del solo intelletto! Non hanno visto infatti sulla terra «i ciechi ricuperare la vista, gli storpi camminare» (Mt 11,5) grazie alla parola del Salvatore…, allo scopo di farci credere che, alla risurrezione, l’intera carne risusciterà. Se sulla terra, egli ha guarito le infermità della carne e ha reso al corpo la sua integrità, quanto più lo farà al momento della risurrezione, affinché la carne risusciti senza difetto, integralmente… Questa gente mi sembra ignorare l’operare divino nel suo insieme, all’origine della creazione, quando l’uomo è stato plasmato; ignorano il motivo per il quale le cose terrene sono state fatte.

Il Verbo ha detto: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza (Gen 1,26)… È ovvio che l’uomo, pur plasmato a immagine di Dio, era di carne. Quanto è assurdo allora considerare disprezzabile e senza alcun merito, la carne plasmata da Dio secondo la sua immagine! Che la carne sia preziosa agli occhi di Dio, questo è evidente, poiché essa è opera sua. E poiché proprio in questo si trova il principio del suo progetto per il resto della creazione, è ciò che c’è di più prezioso agli occhi del creatore.

***************************************************

UN DIO CHE AMA L’UOMO E NON LO
ABBANDONA IN POTERE DELLA MORTE

Esiste sempre il rischio di credere che ci salvia- mo da soli, con le nostre opere e il nostro impegno. Paolo è sempre chiaro nell’affermare che Dio «ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non già in base alle nostre opere, ma secondo il suo pro- getto e la sua grazia». Il punto di partenza è in lui, eppure dobbiamo vivere con coerenza questa salvezza che abbiamo ricevuto, anche a costo di soffrire per il Vangelo. La coerenza non provoca la salvezza, ma la rivela. Non si obbedisce al Vangelo per paura dell’inferno, ma perché catturati da una bellezza così assoluta che non possiamo vivere in maniera diversa, tanto da dire con Paolo: «So in chi ho posto la mia fede». Nel Vangelo, la questione posta dai sadducei che non credono alla risurrezione e vogliono screditare questa fede ha il tono becero di una disputa da bar: in paradiso, di chi sarà moglie una donna che ha avuto sette mariti? Gesù, oltre a parlare di una vita oltre la morte, che non segue più le leggi dell’esistenza terrena, perché è altro, cita anche un passo dell’Esodo (Esodo 3,6), accettato dai Sadducei, per porre l’accento su Dio. Egli si presenta come il Vivente che si mette in relazione con i viventi. Se lui è il Dio dei patriarchi, che sono già morti, o è un Dio dei morti, il che contraddice la fede di Israele, 0 i padri già morti devono essere vivi in Dio, in un”altra vita oltre la morte. Dio ama l’uomo e non può abbandonarlo in potere della morte.

 

 

ANTONIO GENTILE DI – NUOVO RESPONSABILE NAZIONALE DELL’UFFICIO TESSERAMENTO DELLA DC.

0

Contatta per il tesseramento alla D.C. la sezione della DEMOCRAZIA CRISTIANA a Te più vicina oppure qualcuno delle centinaia di dirigenti ed attivisti della D.C. che operano su tutto il territorio nazionale.

Puoi segnalare la Tua intenzione anche scrivendo una mail a <segreteria.nazionale@dconline.info>oppure a <segreteria.organizzativa@dconline.info>o a qualsiasi dirigente ed attivista della DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Sono utilizzabili anche i vari gruppi facebook proposti dalla Segreteria politica nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA:

DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIA * DEMOCRAZIA CRISTIANA – ORGANIZZAZIONE * DEMOCRAZIA CRISTIANA – TESSERAMENTO * oltre ai singoli gruppi facebook proposti per ogni regione d’Italia: DEMOCRAZIA CRISTIANA ABRUZZO – DEMOCRAZIA CRISTIANA BASILICATA e via dicendo.

Puoi anche scriverci alla sede legale del partito della DEMOCRAZIA CRISTIANA sita, in Via Ostia n. 28 (00192) – ROMA.</segreteria.organizzativa@dconline.info></segreteria.nazionale@dconline.info>

MICHELANGELO LETIZIA – PORTAVOCE DELLA DC DELLA REGIONE LAZIO E RESPONSABILE REGIONALE DELL’UFFICIO STAMPA DELLA D.C. LAZIALE. 

0

MICHELANGELO LETIZIA, di Guidonia Montecelio (in provincia di Roma) è il nuovo portavoce regionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA della regione Lazio, nonchè Responsabile regionale dell’Ufficio stampa della D.C. del Lazio.

Democristiano di lungo corso, nonostante sia un quarantenne, ha sempre sostenuto con impegno e determinazione il rilancio politico ed organizzativo della DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Affermato giornalista, dirige con successo tutta una serie di pubblicazioni tra cui la testata < PAESE ROMA >.

La nomina gli è stata conferita dal Segretario politico nazionale della D.C. ANGELO SANDRI, ma a breve dovrebbe seguire anche quella da parte del Presidente nazionale della D.C. On. GIANNI FONTANA, concretizzandosi così una unitarietà operativa che potrebbe essere prodromica ad una ancor più vasta riunificazione.

E’ un obbiettivo a cui lo stesso Michelangelo Letizia intende dare un suo personale ed importante contributo !

PROTOCOLLO NUMERO 036-2018 – REGIONALI

A MICHELANGELO LETIZIA giungano i più cordiali auguri di Buon lavoro e di Buona D.C. da parte di tutta la dirigenza nazionale della Democrazia Cristiana italiana.

www.democraziacristianaonline.info

segreteria.nazionale@dconline.info

segreteria.organizzativa@dconline.info

* SABRI PINTON (DESENZANO DEL GARDA/BS) E’ IL NUOVO RESPONSABILE NAZIONALE DEL DIPARTIMENTO- ATTIVITA’ PRODUTTIVE

0

SI RAFFORZA ULTERIORMENTE LA DIRIGENZA APICALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIANA

SABRI PINTON (DESENZANO DEL GARDA/BS) E’ IL NUOVO RESPONSABILE NAZIONALE DEL DIPARTIMENTO < ATTIVITA’ PRODUTTIVE – TURISMO – COMMERCIO – ARTIGIANATO > DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

A SABRI PINTON I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIANA.

Preg.mo Sig. SABRI PINTON – Desenzano del Garda (BS)

sabri.pinton@dconline.info * cell. 347-2430079

PROT. NUM. 023/2018 – NAZIONALI

Carissimo SABRI,

siamo lieti di comunicarTi che di concerto con il Vice-Presidente nazionale Vicario della D.C. Dott.ssa GRAZIELLA DUCA ARCURI (Roma), su proposta del Coordinatore della Segreteria politica nazionale D.C. Comm. MARIO DE BENEDITTIS (Roma), sentito il Segretario nazionale del Dipartimento Sviluppo e Organizzazione della D.C. Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI (Taranto), in virtù dei poteri attribuiti dalla delibere Congressuali nazionali e dallo Statuto vigente della Democrazia Cristiana, abbiamo deciso di conferirTi l’incarico di Segretario nazionale Dip. < Attività economico produttive – Turismo- Commercio – Artigianato > della DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Ti invitiamo dunque ad attivare tutte le iniziative che riterrai più idonee per l’espletamento dell’incarico che Ti è stato conferito e per la riorganizzazione della presenza della DEMOCRAZIA CRISTIANA su tutto il territorio nazionale.

Confidiamo nella Tua generosità, impegno ed equilibrio per questo delicato incarico, essenziale per il consolidamento e la crescita della Democrazie Cristiana in Italia.

Restiamo pertanto in attesa di un Tuo riscontro all’indirizzo di posta elettronica < segreteria.nazionale@dconline.info > e nella certezza di una Tua positiva risposta, siamo ad augurarTi buon lavoro e BUONA D.C. !

Il Segretario Politico Nazionale D.C.

Dr. ANGELO SANDRI

Roma, 21 marzo 2018

LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SI PRESENTA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE SI TERRANNO A FABRIANO (IN PROVINCIA DI ANCONA) DOMENICA 11 GIUGNO 2017.

0

* LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SI PRESENTA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE SI TERRANNO A FABRIANO (IN PROVINCIA DI ANCONA) DOMENICA 11 GIUGNO 2017.

* L’INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA LISTA DELLA D.C. HA AVUTO LUOGO A FABRIANO (AN) MERCOLEDI’ 10 MAGGIO 2017 ALLA PRESENZA DEL SEGRETARIO REGIONALE DELLA D.C. DELLE MARCHE DOTT. CLAUDIO BIONDI (FABRIANO/AN), DEL SEGRETARIO NAZIONALE D.C. ANGELO SANDRI (UDINE) E DEL SEGRETARIO NAZIONALE DEL DIPARTIMENTO IMMIGRAZIONE ED ACCOGLIENZA DELLA D.C. JOEL CEREDON.

* L’INCONTRO SI E’ SVOLTO PRESSO LA NUOVA SEDE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA FABRIANESE UBICATA IN VIA DANTE ALIGHIERI N. 30, AL CENTRO DI FABRIANO.

L’Ing. Fabio Raudino di Siracusa è stato nominato vice-segretario del Dip. Internet/Innovazione/Energia della D.C.

0

DECIDI D.C. ! >

*SI RAFFORZA ULTERIORMENTE A LIVELLO NAZIONALE IL DIPARTIMENTO INTERNET/INNOVAZIONE/ENERGIA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

* L’ING. FABIO RAUDINO (SIRACUSA) E’ STATO NOMINATO VICE-SEGRETARIO NAZIONALE DEL
DIPARTIMENTO INTERNET/INNOVAZIONE/ENERGIA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA

* La lettera di incarico, – di cui al protocollo numero 062/2018 – nazionali – è di data 1 giugno 2018.

* La lettera di incarico è stata editata a firma del Segretario politico nazionale della D.C. ANGELO SANDRI (Udine), di concerto con il Vice-Segretario politico naz.le Vicario della D.C. Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI (Taranto), sentiti il Segretario naz.le Vicario Dip. Sviluppo e Organizzazione D.C. ANTONIO GENTILE (Frosinone), il Segretario naz.le Dip. Internet/Innovazione/Energia  GABRIELLA SCALAS (Siracusa) ed il Segretario naz.le Dip. Attività produttive D.C. SABRI PINTON (Modena).

* A FABIO RAUDINO  GIUNGANO I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

***********************************************************

fabio.raudino@dconline.info

***********************************************************

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.info

* segreteria.nazionale@dconline.info
* segreteria.organizzativa@dconline.info
* segreteria.amministrativa@dconline.info

* MARIA GRAZIA LENTI (Taranto) * cell. 349-3017018 * mariagrazia.lenti@dconline.info
Vice-Segr. politico naz.le Vicario della D.C.

* ANTONIO GENTILE (Frosinone) * cell. 335-7087740 * antonio.gentile@dconline.info
Vice-Segr. naz.le Vicario Sviluppo e Organizzazione della D.C.

* ANTONIO CLARIZIO (Brindisi) * cell. 393-9838001 * antonio.clarizio@dconline.info
Segretario nazionale Vicario Dip. attività produttive / Ambiente / Comunicazione D.C.

* GABRIELLA SCALAS (Siracusa) * cell. 392-3486981 * gabriella.scalas@dconline.info
Segr. naz.le Dip. Internet/Innovazione/Energia della D.C.

* ANGELO SANDRI (Udine) * cell. 342-9581946 * angelo.sandri@dconline.info
Segr. politico nazionale della D.C.

UNa nuova politica per rinnovare l’Uomo

0

di ERALDO RIZZUTI – Vice-Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana

Perché oggi è così difficile l’organizzazione politica da parte dei cristiani che vogliono impegnarsi nel sociale? Perché tutte queste divisioni e contrasti?

Oggi siamo senza identità e per questo non riusciamo a proporre un’azione comune; se il cristiano non riscopre la sua identità e come tale è convinto di agire con una fede adulta, non ci sarà mai la necessaria unità politica e sociale e continueremo ad essere divisi.

Saremo solo i cristiani della Domenica e delle sacrestie, con una fede intimistica e individualista, ma non sapremo essere sale, luce e lievito per questa generazione.

Se il seme non scopre la propria identità di seme, non sarà mai pianta; se il lievito non scopre la sua identità di lievito non fermenterà mai la pasta; se la luce non prende coscienza della sua identità, non illuminerà nessuno non servirà a niente.

Se il cristiano non scopre le sue radici, la sua memoria, la sua identità profonda di CRISTIANO, non servirà a nessuno, perché non sarà mai capace di lavorare per il bene dell’altro.

Per il bene del Paese dobbiamo ritrovare l’unità, essere disponibili a dare la vita, per riaffermare i valori e i principi della Dottrina Sociale della Chiesa.

I cattolici sanno benissimo che la coscienza cristiana non permette di favorire, col loro voto, candidati o l’attuazione di programmi i cui contenuti della fede e della morale siano misconosciuti o solo formalmente proclamati, perché questo sarebbe contro il bene della persona UMANA. Eppure, quando un cattolico impegnato decide di candidarsi, incontra grandissime difficoltà di consenso; spesso non viene sostenuto e scelto dagli stessi cattolici che preferiscono votare uomini di apparato e professionisti della politica.

L’unità dei cattolici si realizzerà quando tutti saranno uniti nelle scelte di cristiani preparati attraverso una scuola di formazione all’impegno sociale e politico. La nuova cultura politica deve recuperare una visione dell’uomo più equilibrata. Per fare questo è necessario che i cristiani recuperino la loro identità.

Non si può più dire sono cattolico e poi votare persone che sono mille miglia lontani dalla fede; non si può più dire amo i miei figli, permettendo alla società di farne man bassa; non si può dire: amo la mia Famiglia, difendo la mia famiglia, permettendo al costume sociale di distruggerla; non si può dire sono cattolico e tollerare le unioni civili, l’eutanasia ed essere contro i diritti naturali; non si può da cattolici essere contro la vita fin dal concepimento, l’educazione dei figli nella famiglia e la difesa del matrimonio tra un uomo e una donna.

Occorre il coraggio di difendere questi nostri VALORI non negoziabili, unendoci e associandoci, perché senza l’UNIONE DEI CRISTIANI, la debolezza del singolo o del particolare è travolta da qualsiasi forma di “potere” (Don Giussani).

L’unità politica dei cristani, ne sono sicuro, avrà il suo compimento quando le gerarchie della Chiesa parleranno uno stesso linguaggio, potranno capirsi e riconoscersi tutti fratelli nella Chiesa, unico popolo di Dio ( un cuor solo ed un’anima sola).

E non mi venite a dire che la Chiesa non deve interessarsi di politica, perché se il Cristiano perde di vista il suo impegno sociale perde la parte migliore di sé.

” I Cristiani sono rinchiusi nel mondo, ma non appartengono ad esso, ne sono odiati, MA L’AMANO E SONO LORO CHE LO TENGONO INSIEME” ( lettera a Diogneto).

Vorrei sottolineare che i più grandi politici della ricostruzione dell’Italia erano sacerdoti o profondi cattolici, ne cito alcuni: Toniolo, Sturzo, Lazzati, Dossetti, De Cardona, Nicoletti e Moro, De Gasperi, La Pira.

Molti di essi sperimentarono incomprensioni e contrasti anche dentro la comunità Cristiana, ma oggi per Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira e Giuseppe Lazzati è in corso il processo di canonizzazione.
La politica come santità è stato il senso della vita di Don Luigi Surzo di cui si è conclusa da poco l’istruttoria diocesana del processo di beatificazione durata 22 anni.

prof. ERALDO RIZZUTI – RENDE (PROV. DI COSENZA)

Vice-Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana

 

 

Alessio Rosi di Maranello (Modena) è stato nominato Segr. Reg. del Dip. Internet/Innovazione/Energia della D.C in Emilia Romagna

DECIDI D.C. ! >

*SI RAFFORZA ULTERIORMENTE IL DIPARTIMENTO < INTERNET / INNOVAZIONE / ENERGIA > DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

* ALESSIO ROSI (MARANELLO – PROV. DI MODENA) E’ STATO NOMINATO SEGRETARIO REGIONALE DEL DIPARTIMENTO < INTERNET / INNOVAZIONE / ENERGIA > DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA.

* La lettera di incarico, – di cui al protocollo numero 063/2018 – regionali – è di data 4 giugno 2018.

* La lettera di incarico è stata editata a firma del Segretario politico nazionale della D.C. ANGELO SANDRI (Udine), di concerto con il Vice-Segretario politico naz.le Vicario della D.C. Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI (Taranto), sentiti il Segretario naz.le Vicario Dip. Sviluppo e Organizzazione D.C. ANTONIO GENTILE (Frosinone), il Segretario naz.le Dip. Internet GABRIELLA SCALAS (Siracusa) ed il Segretario naz.le Vicario Dip. Attività produttive D.C. ANTONIO CLARIZIO (Brindisi).

* AD ALESSIO ROSI GIUNGANO I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

***********************************************************

alessio.rosi@dconline.info

***********************************************************

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.info

* segreteria.nazionale@dconline.info
* segreteria.organizzativa@dconline.info
* segreteria.amministrativa@dconline.info

* MARIA GRAZIA LENTI (Taranto) * cell. 349-3017018 * mariagrazia.lenti@dconline.info
Vice-Segr. politico naz.le Vicario della D.C.

* ANTONIO GENTILE (Frosinone) * cell. 335-7087740 * antonio.gentile@dconline.info
Vice-Segr. naz.le Vicario Sviluppo e Organizzazione della D.C.

* ANTONIO CLARIZIO (Brindisi) * cell. 393-9838001 * antonio.clarizio@dconline.info
Segretario nazionale Vicario Dip. attività produttive / Ambiente / Comunicazione D.C.

* GABRIELLA SCALAS (Siracusa) * cell. 392-3486981 * gabriella.scalas@dconline.info
Segr. naz.le Dip. Internet/Innovazione/Energia della D.C.

* ANGELO SANDRI (Udine) * cell. 342-9581946 * angelo.sandri@dconline.info
Segr. politico nazionale della D.C.

Andrea Scalas di Verona è stato nominato Segr. Regionale del Dip. Internet/Innovazione/Energia della D.C in Veneto

DECIDI D.C. !

ANDREA SCALAS (VERONA) E’ STATO NOMINATO SEGRETARIO REGIONALE DEL DIPARTIMENTO INTERNET,  INNOVAZIONE ed ENERGIA  DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA REGIONE VENETO.

 La lettera di incarico, – di cui al protocollo numero 062/2018 – regionali – è di data 3 giugno 2018.

La lettera di incarico è stata editata a firma del Segretario politico nazionale della D.C. ANGELO SANDRI (Udine), di concerto con il Vice-Segretario politico naz.le Vicario della D.C. Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI (Taranto), sentiti il Segretario naz.le Vicario Dip. Sviluppo e Organizzazione D.C. ANTONIO GENTILE (Frosinone), il Segretario naz.le Dip. Internet GABRIELLA SCALAS (Siracusa) ed il Segretario naz.le Vicario Dip. Attività produttive D.C. ANTONIO CLARIZIO (Brindisi).

AD ANDREA SCALAS GIUNGANO I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

Contatti:

andrea.scalas@dconline.info
segreteria.nazionale@dconline.info
segreteria.organizzativa@dconline.info
segreteria.amministrativa@dconline.info
MARIA GRAZIA LENTI (Taranto)  cell. 349-3017018 * mariagrazia.lenti@dconline.info Vice-Segr. politico naz.le Vicario della D.C.
ANTONIO GENTILE (Frosinone) * cell. 335-7087740 * antonio.gentile@dconline.info Vice-Segr. naz.le Vicario Sviluppo e Organizzazione della D.C.
ANTONIO CLARIZIO (Brindisi) * cell. 393-9838001 * antonio.clarizio@dconline.info Segretario nazionale Vicario Dip. attività produttive / Ambiente / Comunicazione D.C.
GABRIELLA SCALAS (Siracusa) * cell. 392-3486981 * gabriella.scalas@dconline.info Segr. naz.le Dip. Internet/Innovazione/Energia della D.C.
ANGELO SANDRI (Udine) * cell. 342-9581946 * angelo.sandri@dconline.info Segr. politico nazionale della D.C.
www.democraziacristianaonline.info