23.1 C
Rome
domenica, Luglio 20, 2025
Home Blog Page 144

DA MEZZOGIORNO DEL 1 AGOSTO A TUTTO IL 2 AGOSTO SI RINNOVA IL “PERDONO DI ASSISI” !

0

http://www.ilpopolo.news/2018/08/01/da-mezzogiorno-del-1-agosto-a-tutto-il-2-agosto-si-rinnova-il-perdono-di-assisi/

IL DOTT. GIOVANNI CENTRELLA E’ IL NUOVO SEGRETARIO NAZ.LE DIP. “PROBLEMATICHE DEL LAVORO E DELL’OCCUPAZIONE” DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news

* IL DOTT. GIOVANNI CENTRELLA E’ IL NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE DEL DIPARTIMENTO <PROBLEMATICHE DEL LAVORO E DELL’OCCUPAZIONE> DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

* AL DOTT. GIOVANNI CENTRELLA GIUNGANO I PIU’ CORDIALI AUGURIDI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

******************************************

Preg.mo Dott. GIOVANNI CENTRELLA – ROMA (RM)
giovanni.centrella@dconline.info

PROT. NUM. 076/2018 – NAZIONALI

Carissimo GIOVANNI,

siamo lieti di comunicarTi che di concerto con il Vice-Presidente nazionale Vicario della D.C. Dott.ssa GRAZIELLA DUCA ARCURI (Roma/Cosenza), su proposta del Coordinatore della Segreteria politica nazionale della D.C. Comm. MARIO DE BENEDITTIS (Roma), sentito il Segretario nazionale del Dipartimento Sviluppo e Organizzazione D.C. Dott. ANTONIO GENTILE, in virtù dei poteri attribuiti dalla delibere Congressuali nazionali e dallo Statuto vigente della Democrazia Cristiana, abbiamo deciso di conferirTi l’incarico di Segretario nazionale Dip. < Problematiche del mondo del lavoro e occupazione > della DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Ti invitiamo dunque ad attivare tutte le iniziative che riterrai più idonee per l’espletamento dell’incarico che Ti è stato conferito e per la riorganizzazione della presenza della DEMOCRAZIA CRISTIANA su tutto il territorio nazionale.

Confidiamo nella Tua generosità, impegno ed equilibrio per questo delicato incarico, essenziale per il consolidamento e la crescita della Democrazia Cristiana in Italia.

Un tanto anche nell’ottica della riunificazione delle varie componenti che si richiamato alla D.C. e che hanno nella costituita Federazione DEMOCRAZIA CRISTIANA un importante e valido punto di riferimento sia politico che organizzativo.

Restiamo pertanto in attesa di un Tuo cortese riscontro all’indirizzo di posta elettronica segreteria.nazionale@dconline.info e nella certezza di una Tua positiva risposta, siamo ad augurarTi buon lavoro e BUONA D.C. !

Il Segretario Politico Naz.le Vicario D.C
Dott.ssa. MARIA GRAZIA LENTI

Il Segretario Politico Nazionale D.C.
Dr. ANGELO SANDRI

Roma, 29 lugio 2018

DEMOCRAZIA CRISTIANA
– Via Ostia n. 28 – 00192 – ROMA
Codice fiscale 9002120307 – Codice attività 949200
www.democraziacristianaonline.it – www.ilpopolo.newssegreteria.nazionale@dconline.info

ANTONIO ALBERINI (TARQUINIA / PROV. DI VITERBO) E’ IL NUOVO SEGRETARIO POLITICO (CON POTERI COMMISSARIALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI TARQUINIA (VT).

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *

* ANTONIO ALBERINI (TARQUINIA / PROV. DI VITERBO) E’ IL NUOVO SEGRETARIO POLITICO (CON POTERI COMMISSARIALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI TARQUINIA (VT).

* AD ANTONIO ALBERINI I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

*********************************************

Preg.mo Sig. ANTONIO ALBERINI – TARQUINIA (VT)
antonio.alberini@dconline.info

PROT. NUM. 044/2018 – TERRITORIALI

Carissimo ANTONIO,

siamo lieti di comunicarTi che, come d’intesa con il Vice-Presidente nazionale Vicario della D.C. Dott.ssa GRAZIELLA DUCA ARCURI (Cosenza/Roma), su proposta del Segretario politico provinciale D.C. di Viterbo Sig. RENATO ARCIOLA (Viterbo), sentito il Vice-Segretario regionale Vicario D.C. Lazio dott. ALESSANDRO PINTO (Roma) abbiamo deciso di conferirTi l’incarico di Segretario politico cittadino (con poteri commissariali) della DEMOCRAZIA CRISTIANA di TARQUINIA (VT).

Ti invitiamo dunque ad attivare tutte le iniziative che riterrai più idonee per l’espletamento dell’incarico che Ti è stato conferito e per la riorganizzazione della presenza della Democrazia Cristiana nel Comune di Tua competenza.

Un tanto con riferimento anche alla effettuazione delle operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2018 ed alla convocazione dell’Assemblea congressuale comunale per l’elezione degli organismi direttivi previsti dallo Statuto del nostro partito, nonché in collaborazione con tutte le altre forze di ispirazione democratico cristiana aderenti alla già costituita Federazione DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Il presente incarico avrà la durata di mesi sei a partire dalla data di conferimento dell’incarico stesso.

Confidiamo nella Tua generosità, impegno ed equilibrio per questo delicato incarico, essenziale per il consolidamento e la crescita della Democrazia Cristiana a livello locale e nazionale.

Restiamo pertanto in attesa di un Tuo cortese riscontro all’indirizzo di posta elettronica segreteria.nazionale@dconline.info e nella certezza di una Tua positiva risposta, siamo ad augurarTi buon lavoro e BUONA D.C. !

Il Segretario Politico Naz.le Vicario D.C.
Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI

Il Segretario Politico Nazionale D.C.
Dr. ANGELO SANDRI

Roma, 29 luglio 2018

DEMOCRAZIA CRISTIANA – Di nuovo in campo per l’Italia !
Sede organizzativa: Via Ostia 28 – 00192 – Roma
www.democraziacristianaonline.it – www.ilpopolo.news

LA DOTT.SSA ANNA RITA SANTORO E’ IL NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO E CULTURA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI ROMA.

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news

LA DOTT.SSA ANNA RITA SANTORO E’ IL NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO E CULTURA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI ROMA.

* ALLA DOTT.SSA ANNA RITA SANTORO GIUNGANO I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

**************************************************

Preg.ma Dott.ssa ANNA RITA SANTORO – ROMA (RM)
annarita.santoro @dconline.info

PROT. NUM. 085/2018 – PROVINCIALI

Carissima ANNA RITA,

siamo lieti di comunicarTi che, come d’intesa con il Vice-Presidente nazionale Vicario D.C. Dott.ssa GRAZIELLA DUCA ARCURI (Roma), su proposta del Segretario nazionale D.C. Sviluppo e Organizzazione Dott. ANTONIO GENTILE (Frosinone), sentito il Coordinatore della Segreteria politica nazionale D.C. Comm. MARIO DE BENEDITTIS (Roma), in virtù dei poteri attribuiti dalla delibere Congressuali e dallo Statuto vigente della Democrazia Cristiana, abbiamo deciso di conferirti l’incarico di Segretario provinciale del Dip. <Sviluppo e Cultura > della DEMOCRAZIA CRISTIANA provincia di ROMA.

Ti invitiamo dunque ad attivare tutte le iniziative che riterrai più idonee per l’espletamento dell’incarico che Ti è stato conferito e per la riorganizzazione della presenza della Democrazia Cristiana nella provincia di Tua competenza.

Un tanto anche con riferimento alle operazioni di tesseramento D.C. per l’anno 2018 in vista della convocazione dell’Assemblea provinciale per l’elezione degli organismi direttivi previsti dal vigente Statuto del nostro partito e nell’ottica della costituita Federazione “Democrazia Cristiana”.

Confidiamo nella Tua generosità, impegno ed equilibrio per questo delicato incarico, essenziale per il consolidamento e la crescita della Democrazia Cristiana in Italia. Restiamo pertanto in attesa di un Tuo cortese riscontro e nella certezza di una Tua positiva risposta alla mail <segreteria.nazionale@dconline.info>, siamo ad augurarTi buon lavoro e BUONA D.C. !

Il Segretario politico naz.le Vicario D.C.
Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI

Il Segretario Politico Nazionale D.C.
Dr. ANGELO SANDRI

Roma, 28 luglio 2018

DEMOCRAZIA CRISTIANA
– LA FORZA CHE HA FATTO GRANDE L’ITALIA
Sede organizzativa nazionale
– Via Ostia n. 28 – 00192 – Roma

www.democraziacristianaonline.it
www.ilpopolo.news
< segreteria.nazionale@dconline.info >
< segreteria.organizzativa@dconline.info >

VANGELO DEL GIORNO * Sabato 28 Luglio 2018

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *
VANGELO DEL GIORNO * Sabato 28 Luglio 2018
 
« Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna » Gv 6,68
 
Sabato della XVI settimana delle ferie del Tempo Ordinario
 
Santo(i) del giorno : SS. Nazario e Celso, martiri a Milano, S. Alfonsa dell’Immacolata Concezione, clarissa (1910-1946)
 
Meditazione del giorno
San Giovanni Maria Vianney : Il buon grano e la zizzania
 
***********************************************
 
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 13,24-30.
 
In quel tempo, Gesù espose alla folla una parola: «Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo.
Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico, seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò.
Quando poi la messe fiorì e fece frutto, ecco apparve anche la zizzania.
Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: Padrone, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania?
Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: Vuoi dunque che andiamo a raccoglierla?
No, rispose, perché non succeda che, cogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano.
Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Cogliete prima la zizzania e legatela in fastelli per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio».
 
Traduzione liturgica della Bibbia
 
*****************************************
 
Meditazione del giorno:
 
San Giovanni Maria Vianney (1786-1859), sacerdote, curato d’Ars * Spirito del Curato d’Ars nei suoi Catechismi, sue Omelie, sue Conversazioni * Il buon grano e la zizzania
 
Fratelli miei, vediamo oggi nel Vangelo che il padrone del campo ha seminato il grano nella terra buona, ma il nemico venne mentre dormiva e vi seminò la zizzania. Significa che Dio aveva creato l’Uomo buono e perfetto, ma il nemico è venuto ed ha seminato il peccato. Di qui la caduta di Adamo, terribile caduta che ha fatto entrare il peccato nel cuore dell’Uomo.
 
Direte: Bisogna levare la zizzania? “No, risponde il Signore, per paura che levando la zizzania strappate il buon grano. Aspettate fino alla mietitura”. Il cuore dell’Uomo deve restare così sino alla fine un insieme di bene e di male, di vizi e virtù, di luce e tenebre, di grano buono e zizzania. Dio non ha voluto distruggere questo insieme e rifare una natura dove ci fosse solo grano buono. Vuole che combattiamo, che lavoriamo per impedire alla zizzania di invadere tutto. Il demonio viene a seminare tentazioni sui nostri passi; ma con la grazia possiamo vincerlo, possiamo soffocare la zizzania.
 
Sono assolutamente necessarie tre cose contro la tentazione: la preghiera per illuminarci, i sacramenti per fortificarci, e la vigilanza per preservarci. Benedette le anime tentate! E’ quando il demonio prevede che un’anima tende all’unione con Dio che la sua rabbia raddoppia.
 

FRANCESCO PALUMBO (PATERNO’ – PROV. CATANIA) E’ IL NUOVO SEGRETARIO PROV.LE DIP. ENTI LOCALI D.C. DELLA PROVINCIA DI CATANIA

www.democraziacristinaonline.it * www.ilpopolo.news *

A FRANCESCO PALUMBO I PIU’ CORDIALI AUGURI DI BUON LAVORO E DI BUONA D.C. DA PARTE DI TUTTA LA DIRIGENZA NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

****************************************************

Preg.mo Sig. FRANCESCO PALUMBO – PATERNO’ (CT)
francesco.palumbo@dconline.info

PROT. NUM. 083/2018 – PROVINCIALI

Carissimo FRANCESCO,

siamo lieti di comunicarTi che, come d’intesa con il Vice-Segretario nazionale D.C. Dott. MAURIZIO MURATORE (Palermo), su proposta del Segretario prov.le D.C. Catania Dott. ALBERTO GULISANO (Catania), sentito il Segretario naz.le del Dip. <Enti locali> D.C. Geom. PAOLO PIZZICONI (Perugia), il Vice-Segretario reg,le Vicario D.C. Sicilia Dott.ssa GABRIELLA SCALAS (Catania) ed il Segretario reg,le Dip. <Sanità e servizi sociali> Sig.ra BRUNA GAROFALO (Catania), in virtù dei poteri attribuiti dalla delibere Congressuali e dallo Statuto vigente della Democrazia Cristiana, abbiamo deciso di conferirti l’incarico di Segretario provinciale del Dip. <Enti locali> della DEMOCRAZIA CRISTIANA provincia di CATANIA.

Ti invitiamo dunque ad attivare tutte le iniziative che riterrai più idonee per l’espletamento dell’incarico che Ti è stato conferito e per la riorganizzazione della presenza della Democrazia Cristiana nella provincia di Tua competenza. Un tanto con riferimento alle operazioni di tesseramento D.C. per l’anno 2018 in vista della convocazione dell’Assemblea provinciale per l’elezione degli organismi direttivi previsti dal vigente Statuto del nostro partito e nell’ottica della costituita Federazione “Democrazia Cristiana”.

Confidiamo nella Tua generosità, impegno ed equilibrio per questo delicato incarico, essenziale per il consolidamento e la crescita della Democrazia Cristiana in Italia. Restiamo pertanto in attesa di un Tuo cortese riscontro e nella certezza di una Tua positiva risposta alla mail <segreteria.nazionale@dconline.info>, siamo ad augurarTi buon lavoro e BUONA D.C. !

Il Segretario politico naz.le Vicario D.C. .
Dott.ssa MARIA GRAZIA LENTI

Il Segretario Politico Nazionale D.C
Dr. ANGELO SANDRI

Roma, 27 luglio 2018

DEMOCRAZIA CRISTIANA
– LA FORZA CHE HA FATTO GRANDE L’ITALIA
Sede organizzativa nazionale
– Via Ostia n. 28 – 00192 – Roma
www.democraziacristianaonline.it – www.ilpopolo.news
< segreteria.nazionale@dconline.info >
< segreteria.organizzativa@dconline.info >

SABATO 28 LUGLIO 2018 – ORE 10.30 – HOTEL VILLA STURZO A CALTAGIRONE (CT) RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE D.C. SICILIA.

www.democraziacristianaonline.info * www.ilpopolo.news *

Sabato 28 luglio 2018 avrà luogo a Caltagirone (provincia di Catania) una riunione del Comitato regionale della Democrazia Cristiana della Sicilia.

L’incontro, convocato prima della pausa agostana, consentirà ai dirigenti della D.C. dell’Isola di fare innazitutto di fare il punto della situazione in merito al processo di riunificazione in atto, a livello nazionale, dei vari partiti, associazioni, movimenti politici che si rifanno alla Democrazia Cristiana storica, operazione che si sta concretizzando in maniera molto soddisfacente.

Il 5 luglio 2018, infatti, a Roma, una quindicina di associazioni e partiti ha raggiunto l’intesa per dare vita alla Federazione DEMOCRAZIA CRISTIANA e questo accordo si sta consolidando anche a livello territoriale.

E’ stato deciso di affidare all’On. Gianfranco Rotondi (Avellino) l’incarico di coordinare politicamente l’attività della Federazione e le varie componenti interne della D.C., pur mantenendo la propria autonomia organizzativa, hanno iniziato a collaborare fattivamente in vista di un Congresso nazionale unitario il cui svolgimento è previsto entro la fine del 2018.

Anche il Consiglio nazionale dell’UDC svoltosi a Roma agli inizi della settimana ha espresso un favorevole orientamento verso questo processo di riunificazione, approvando la relazione del Segretario nazionale UDC Lorenzo Cesa (Roma) che si era dichiarato favorevole al progetto unitario per la riunificazione della Democrazia Cristiana.

In varie parti d’Italia ci si sta dunque muovendo in tal senso ed anche in Sicilia la Democrazia Cristiana (segretario nazionale Angelo Sandri – Udine) ha deciso di riunire il proprio direttivo regionale.

Sarà presente all’incontro di Caltagirone anche Maurizio Muratore (Palermo), Segretario nazionale di Alleanza Cristiana e Vice-Segretario nazionale della D.C., presente all’incontro fondativo della Federazione Democrazia Cristiana il 5 luglio a Roma e che relazionerà sull’andamento della riunificazione in atto.

La riunione della D.C. a Caltagirone sarà coordinata da Gabriella Scalas (Vice-Segretario regionale Vicario della D.C. Sicilia) e da Bruna Garofalo (Segretario regionale Dip. D.C. sanità e servizi sociali).

In tarda mattinata è previsto anche un collegamento in video conferenza da parte del Segretario politico nazionale Vicario della D.C. Maria Grazia Lenti (Bari) che interverrà su alcune questioni rilevanti per lo sviluppo e la riorganizzazione del partito scudocrociato in Sicilia ed in Italia.

Nel corso dell’incontro sarà anche ricordata la figura di don Luigi Sturzo, di cui il prossimo 8 agosto cadrà l’anniversario dela sua scomparsa.

 

**********************************************************

Gentile amica, caro amico,

sei cortesemente invitata/o alla riunione del Comitato regionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA della Regione Sicilia convocata per le ore 10.30 di sabato 28 Luglio 2018.

La riunione si svolgerà presso la sala riunioni dell’Hotel Villa Sturzo, sito in via Mons. Fasola n. 3, a Caltagirone (provincia di Catania).

Al Comitato regionale D.C. Sicilia sono invitati i rappresentanti dei Comitati provinciali della Democrazia Cristiana della regione Sicilia, nonché i rappresentanti dei partiti, associazioni, movimenti politici aderenti (o interessati) alla Federazione DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Durante la riunione del Comitato regionale della D.C. si tratteranno i seguenti punti:

  1. Saluto introduttivo da parte del rappresentante Coordinamento regionale della D.C. Sicilia

 

Messaggi da parte di dirigenti nazionali D.C.

 

Organizzazione della Festa dell’amicizia nel mese di Settembre a Caltagirone (CT)

  1. Manifestazione per il giorno 08-08-2018, anniversario scomparsa don Luigi Sturzo.

 

Elezioni provinciali Sicilia – gruppo di lavoro D.C. per le elezioni provinciali Sicilia.

  1. Proposta organizzazione dello < Sportello del cittadino e delle Imprese >

Federazione DEMOCRAZIA CRISTIANA, comprendente tutte le forze politiche che si rifanno ai valori della Democrazia Cristiana e dialogo con le altre forze politiche interessate alla Federazione D.C. presenti sul territorio siciliano

 

  1. Elezioni europee – istituzione di un gruppo di lavoro D.C. per il programma da proporre in vista delle prossime elezioni europee.

 

  1. Varie ed eventuali.

 

Verso le ore 12.00 circa è previsto un intervento via skype da parte di un rappresentante della Segreteria politica nazionale della D.C.

 

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news

VANGELO DEL GIORNO * Venerdì 27 Luglio 2018

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *
 
« Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna » Gv 6,68
 
Venerdì della XVI settimana delle ferie del Tempo Ordinario
 
Santo(i) del giorno : S. Pantaleone, medico e martire († 305), B. Maria della Passione (Tarallo), religiosa (1866-1912)
 
Meditazione del giorno
San Cesario di Arles : “Portano frutto nella misura chi del trenta, chi del sessanta, chi del cento per uno”
 
***************************************************
 
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 13,18-23.
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli : «Voi dunque intendete la parabola del seminatore.
Tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada.
Quello che è stato seminato nel terreno sassoso è l’uomo che ascolta la parola e subito l’accoglie con gioia,
ma non ha radice in sé ed è incostante, sicché appena giunge una tribolazione o persecuzione a causa della parola, egli ne resta scandalizzato.
Quello seminato tra le spine è colui che ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l’inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto.
Quello seminato nella terra buona è colui che ascolta la parola e la comprende; questi dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta».
 
Traduzione liturgica della Bibbia
 
****************************************************
 
Meditazione del giorno:
 
San Cesario di Arles (470-543), monaco e vescovo
Discorsi al popolo, n. 6 passim (SC 175)
 
“Portano frutto nella misura chi del trenta, chi del sessanta, chi del cento per uno”
 
Fratelli amatissimi, quando vi proponiamo qualcosa di utile all’anima, nessuno cerchi di scusarsi dicendo: “Non ho tempo di leggere, perciò non posso conoscere i comandamenti di Dio né osservarli”… Attacchiamoci ai vani discorsi ed ai mordaci divertimenti…, e vedremo certo che non ci resta tempo da dedicare alla lettura della Santa Scrittura… Quando le notti sono più lunghe, ci sarà qualcuno capace di dormire tanto da non poter leggere personalmente o ascoltare qualcun altro leggere la Scrittura?… Poiché la luce dell’anima ed il suo cibo eterno non sono altro che la Parola di Dio, senza la quale il cuore non può né vivere né vedere…
 
La cura dell’anima è proprio simile a coltivare la terra. Come in una terra coltivata si toglie e si estirpa da una parte e dall’altra fino alla radice per seminare il buon grano, così occorre fare nella nostra anima: togliere ciò che è cattivo e piantare ciò che è buono; estirpare ciò che è dannoso, innestare ciò che è utile; sradicare l’orgoglio e piantare l’umiltà; gettare via l’avarizia e custodire la misericordia; disprezzare l’impurità e amare la castità…
 
Infatti sapete come si coltiva la terra. Prima si tolgono i rovi, si gettano lontano le pietre, poi si lavora la terra stessa, si ricomincia una seconda volta, una terza, e infine… si semina. Sia così per l’anima: dapprima sradichiamo i rovi, cioè i pensieri cattivi, poi togliamo le pietre, cioè ogni malizia e durezza. Infine lavoriamo il nostro cuore con l’aratro del Vangelo e il vomere della croce, frantumiamolo con la penitenza, orniamolo con l’elemosina, prepariamolo con la carità ad accogliere il seme del Signore…, affinché possa ricevere con gioia il seme della parola divina e portare frutto non solo trenta, ma sessanta e cento volte.
 
 

AL SEGRETARIO POLITICO NAZIONALE VICARIO D.C. MARIA GRAZIA LENTI (BARI) CONFERITA PIENA DELEGA DI RAPPRESENTANZA POLITICA DEL PARTITO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA

http://www.ilpopolo.news/2018/07/27/al-segretario-politico-nazionale-vicario-d-c-maria-grazia-lenti-bari-conferita-piena-delega-di-rappresentanza-politica-del-partito-della-democrazia-cristiana/

 

COSTRUIRE UN CENTRO-DESTRA PLURALISTICO CHE OPERI POLITICAMENTE CON LA MASSIMA CHIAREZZA !

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *

PARIMENTI DOBBIAMO RIUNIFICARE NELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA TUTTE LE COMPONENTI CHE SI RICHIAMANO ALLA ESPERIENZA DELLA D.C. STORICA.

La Democrazia Cristiana si prefigge due obbiettivi importanti a breve e medio termine.

Eraldo Rizzuti

Intende operare per la riunificazione effettiva di tutte le componenti che si richiamano alla esperienza della Democrazia Cristiana storica, processo ormai concretamente iniziato e che intende perseguire con impegno e determinazione.

Intende operare per un < centrodestra pluralistico > il che vuol significare innanzittutto massima chiarezza nei propri comportamenti politici.

Vuol dire inoltre lavorare per una omogenea coalizione di governo (e non solo elettorale) e con il coinvolgimento e la pari dignità per tutte le componenti presenti nella coalizione stessa, evitando di delegare ad una sola persona il governo delle città o il governo dei vari livelli istituzionali che si è chiamati ad eleggere.

Maria Grazia Lenti

In effetti a che serve vincere le elezioni se poi non si ha la forza per governare?

Non si devono scegliere prima gli uomini e poi appena pensare alla coalizione, ma devono esistere regole chiare perché la POLITICA ed i CITTADINI abbiano il potere di controllare con continuità le attività di chi amministra e di verificare costantemente il raggiungimento degli obiettivi stabiliti e definiti prima del voto in un programma chiaro e condiviso da tutti.

Graziella Duca Arcuri

Per poter ottenere questo importante risultato si deve aprire al più presto un tavolo di lavoro per poter verificare se ci sono le condizioni per una < proposta pluralistica > per il governo delle regioni, provincie e comuni chiamati in futuro al voto.

Noi aspettiamo e siamo fiduciosi che molti accoglieranno questo nostro APPELLO che la Democrazia Cristiana intende rivolgere, per poter aprire, prima che sia troppo tardi, un tavolo di lavoro comune.

Dobbiamo creare un nuovo e credibile laboratorio politico che parta dalla base e dai territori, per il riscatto politico e sociale delle nostre terre martoriate, che ormai da anni sono allo sbando e vivono una profonda crisi di identità, in uno stato di emergenze sociali e territoriali senza fine.

Mario De Benedittis

C’è un gran lavoro da fare perché troppi politici trasversali e buoni per tutte le stagioni hanno lasciato dietro di sè un enorme cumulo di macerie.

Queste ultime tornate elettorali hanno dimostrato che non esistono più voti in cassaforte per nessun partito, associazioni, movimenti e nemmeno per nessun “politico”.

È ormai del tutto chiaro: i cittadini, con il loro voto, da molto tempo hanno inviato forti segnali per chiedere ai partiti una inversione di rotta e una profonda riflessione sul modo di agire in politica.

Chi non ha saputo interpretare questi messaggi è rimasto schiacciato (rottamato) da questo profondo senso di cambiamento ansia di sicurezza e VOGLIA di lavoro dei cittadini.

Angelo Sandri

Quanto prima, se si continua su questa strada, altri partiti subiranno la stessa sorte. Incapaci di dare risposte concrete ai cittadini, questi politici, per restare a galla, preferiscono cambiare subito abito e salire sul carro dei vincitori o rifugiarsi in un “civismo” vuoto sterile e senza senso.

Troppe volte l’impegno politico non ha più riferimenti valoriali, ma viene considerato come una porta girevole dove ognuno entra ed esce a piacimento.
Dobbiamo assolutamente invertire questa linea di tendenza se vogliamo un futuro migliore per noi e per le generazioni future.

 

* Eraldo Rizzuti (Cosenza) * cell. 335-6290477
Vice-Segretario politico nazionale D.C.
eraldo.rizzuti@dconline.info

* Maria Grazia Lenti (Taranto) * cell. 371-3081429
Vice-Segretario politico naz.le Vicario D.C.
mariagrazia.lenti@dconline.info

* Graziella Duca Arcuri (Roma) * cell. 388-5612363
Vice-Presidente nazionale Vicario D.C.
graziella.ducarcuridconline.info

* Mario De Benedittis (Roma) * cell. 393-1924124
Coordinatore della Segreteria politica naz.le D.C.
mario.debenedittis@dconline.info

* Angelo Sandri (Udine) * cell. 341-9581946
Segretario politico naz.le D.C.
segreteria.nazionale@dconline.info