16.5 C
Rome
martedì, Settembre 9, 2025

Il silenzio che pesa su di noi: riflessioni da “Biancofiore Donne D.C.” sulla prevenzione del suicidio !

Must read

 

< Il silenzio che pesa su di noi: riflessioni da “Biancofiore Donne D.C.” sulla prevenzione del suicidio ! >

C’è un dolore che attraversa le epoche e le generazioni, un dolore che non si vede ma che pesa come una pietra sul cuore delle famiglie, delle comunità, delle nazioni: il suicidio.

Nel mese dedicato alla prevenzione, non possiamo limitarci a statistiche o proclami.

Come donne, come madri, come cittadine, come comunità politica ispirata alla Democrazia Cristiana, sentiamo la responsabilità di guardare a questo fenomeno non da una sola prospettiva, ma a 360 gradi: dall’infanzia alla vecchiaia, dal lavoro al matrimonio, dalla malattia alla disabilità, fino alle ferite invisibili lasciate dalla guerra, dall’emigrazione forzata, dalla povertà o dal divorzio.

Il suicidio non è mai un fatto individuale, è sempre una ferita collettiva.

Tocca i giovani che si sentono senza futuro, gli anziani che pensano di non avere più un posto nel mondo, le donne schiacciate da violenze e solitudini, i malati che non trovano ascolto nel dolore, i lavoratori licenziati che vedono spezzata la dignità.

È la fotografia di una società che spesso dimentica l’essenziale: nessuno può salvarsi da solo.

Eppure, se guardiamo bene, vediamo anche che la prevenzione nasce da gesti semplici e radicali: l’ascolto senza giudizio, la presenza che non si ritira, la politica che non si limita a promesse ma costruisce reti di sostegno.

La Democrazia Cristiana, nella sua visione storica e futura, ci insegna che la dignità umana è al centro, che la persona non è mai riducibile a un numero o a un ruolo, che la comunità deve farsi casa.

Noi di Biancofiore Donne crediamo che prevenire il suicidio significhi investire nella salute mentale, sì, ma anche nella giustizia sociale, nella solidarietà, nella cultura dell’incontro. Non è solo compito dei medici: è compito delle famiglie, delle scuole, delle chiese, delle istituzioni, dei media e della politica. È compito di tutti noi.

Non possiamo più permetterci il lusso del silenzio. Il silenzio uccide più delle parole.

Parlare di suicidio non significa contagiare, ma liberare. Significa restituire un nome e un volto a chi soffre, dare senso a un dolore che altrimenti divora nell’ombra.

Come cristiani e come democratici, sappiamo che la vita è un dono, e che ogni esistenza, anche la più fragile, porta con sé un valore inestimabile.

E allora, in questo mese di prevenzione, la nostra voce vuole unirsi a quella di professionisti, filosofi, scrittori, politici, giornalisti e cattedratici che ci ricordano la stessa verità: nessuno deve camminare da solo nel proprio abisso.

Se davvero vogliamo prevenire il suicidio, dobbiamo imparare di nuovo a camminare insieme.

Biancofiore Donne – Democrazia Cristiana

 

 

- Advertisement -spot_img

More articles

1 COMMENT

0 0 votes
Article Rating

Rispondi

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco Capanna
22 ore fa

Ottimo scritto educativo

- Advertisement -spot_img

Latest article