12.6 C
Rome
domenica, Maggio 18, 2025

Cristina Panzavolta (Roma/Forlì-Cesena) su rispetto, sostenibilità e partecipazione: quando la collettività diventa protagonista !

Must read

admin
Sono un amministratore per questo sito internet

Cristina Panzavolta (Roma/Forlì-Cesena) su rispetto, sostenibilità e partecipazione: quando la collettività diventa protagonista !

Riceviamo (da Cristina Panzavolta di Roma/Forlì-Cesena) e ben volentieri pubblichiamo un contributo giornalistico inviato al nostro giornale < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.

L’etica dell’economia è un tema centrale nel nostro tempo.

<< Dopo un intero secolo – il ’900 – segnato dalla corsa sfrenata al profitto, oggi ci troviamo di fronte agli effetti negativi di un sistema che ha spesso trascurato le persone e l’ambiente.

Produzioni non sostenibili, sprechi e modelli dannosi per la collettività ci dimostrano il fallimento di quell’approccio.

È per questo che oggi serve un nuovo paradigma: un’economia etica, basata su valori concreti e sul senso di responsabilità verso la comunità.

L’impresa non può essere solo un mezzo per generare profitto, ma deve diventare uno strumento di crescita sociale, culturale e ambientale.

Serve un sentiero chiaro da seguire, che metta al centro la persona e che guidi ogni azienda verso i propri obiettivi nel rispetto degli altri.

Ci vogliono fiducia, sincerità, sostenibilità, trasparenza, regole chiare – soprattutto quando si accede a finanziamenti pubblici o privati.

Parole chiave: trasparenza, rispetto, equità, responsabilità.

Principi fondamentali dell’etica economica:

1. Legalità – rispettare le norme è il primo passo verso un’economia giusta.

2. Correttezza ed equità – perseguire obiettivi chiari con giustizia.

3. Lealtà – agire con coerenza nelle proprie funzioni.

4. Imparzialità – evitare favoritismi e discriminazioni.

5. Reciprocità – rispetto e collaborazione tra le parti.

6. Efficienza e professionalità – operare con competenza e responsabilità.

7. Valorizzazione delle risorse umane – mettere le persone al centro.

DIREZIONE NAZIONALE D.C. – ROMA – SETTEMBRE 2022

8. Gestione del rischio – prevedere e affrontare le criticità con visione etica.

In altre parole, l’etica non può essere trattata solo in modo scientifico o teorico.

È una questione umana, culturale e sociale. In un mondo globalizzato e sempre più competitivo, è necessario contrastare l’economia dell’esclusione, che genera scarti, sfruttamento e oppressione.

Serve invece una economia civile, capace di coniugare diritti, democrazia, dignità e sviluppo sostenibile.

Dobbiamo promuovere una visione aperta, equa e partecipativa, anche se a volte sembra distante dalla realtà.

Solo con l’impegno quotidiano e collettivo sarà possibile realizzare un nuovo modello di economia etica, sociale e inclusiva. >>

Ringraziamo sentitamente Cristina Panzavolta (Vice-Presidente nazionale dell’U.C.I. – Unione Cattolica Italiana) per il suo interessante e prezioso contributo giornalistico che provvediamo a pubblicare ed a diffondere non solo sul nostro giornale democristiano, ma anche sui vari canali social del nostro partito della Democrazia Cristiana.

 

************************************************

 

YENNY GONZALEZ (LI)

Pubblicazione effettuata a cura di Ing. YENNY GONZALEZ (Livorno)

yenny.gonzalez@dconline.info *  cell. 327-9036634 *

Coordinatrice della Segreteria politica della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria nazionale del Dipartimento < Statistiche e Monitoraggio territoriale > della Democrazia Cristiana Italiana

Responsabile nazionale del Gruppo di Lavoro < Biancofiore Donna > della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana e Componente del Consiglio Nazionale della D.C. Italiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

 

www.ilpopolo.news *

www.democraziacristianaonline.it *

 

- Advertisement -spot_img

More articles

0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Advertisement -spot_img

Latest article